Casola. F. Mario Vaccari ha impartito il sacramento a cinque giovani Il nuovo Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli, p. Mario Vaccari, in visita all’Unità Pastorale Alta Valle Aulella è stato accolto con una cerimonia gioiosa nella Pieve Romanica di Offiano in Casola in Lunigiana dove ha impartito il sacramento a cinque nuovi cresimandi. Sul…
Tags: Pieve di Offiano
Luigi Battistini, pittore e uomo di fede
Era nato a Fivizzano nel 1899. Formatosi a Genova è attivo tra Firenze e Roma, ma lavora a lungo anche nelle chiese della Lunigiana: una quarantina hanno le sue opere Ho accolto con piacere e gratitudine l’invito del direttore Antonio Ricci di raccontare una breve sintesi della lunga storia di Luigi Battistini e di pubblicare…
Dal Romanico al Barocco: i racconti delle pietre
Tenuta a Fivizzano la conferenza dell’arch. Stefano Calabretta Dal Romanico al Barocco: fasto e devozione nella Lunigiana orientale del XVII/XVIII secolo è il titolo della conferenza tenuta dall’arch. Stefano Calabretta nel giardino di Palazzo “Fantoni Bononi” di Fivizzano, che sta ospitando la quarta edizione dei “Giovedì storico-culturali” sotto la regia di Ragna Engelberg. Il tema ha…
Le evoluzioni dell’architettura religiosa del 18° secolo a Casola
Una lezione magistrale dell’architetto Stefano Calabretta all’interno delle Serate Lunigianesi Presso la sede del nuovo centro sociale di Casola, lunedì 21 agosto, l’architetto Stefano Calabretta ha tenuto una lezione magistrale incentrata sulle trasformazioni avvenute nelle chiese di Casola nei secoli seguenti la controriforma. All’incontro, coordinato da Rita Usai, hanno partecipato appassionati provenienti dalla Spezia, Villafranca…