Il vescovo nella Pieve di Offiano: “per voi è il momento della scelta”

Casola. F. Mario Vaccari ha impartito il sacramento a cinque giovani

Il Vescovo Mario con i giovani che nella Pieve di Offiano hanno ricevuto il sacramento della cresima

Il nuovo Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli, p. Mario Vaccari, in visita all’Unità Pastorale Alta Valle Aulella è stato accolto con una cerimonia gioiosa nella Pieve Romanica di Offiano in Casola in Lunigiana dove ha impartito il sacramento a cinque nuovi cresimandi. Sul verde sagrato d’erba della Pieve si è formata la processione preceduta dai giovani Riccardo, Jarco, Manuel, Luca, Greta accompagnati dai templari e seguita dal Vescovo Mario e dal parroco don Massimo. Nella Pieve gremita i fedeli accoglievano in raccoglimento il Vescovo benedicente e ai più non sfuggiva il suo incedere in calzari a piedi nudi, in segno di appartenenza ad un ordine religioso.

La Schola Cantorum “Beato Angelo Paoli”

La Schola Cantorum “Beato Angelo Paoli” accompagnava tutta la cerimonia con canti motivanti a fede e a gioiosa condivisione dell’evento sacramentale. Come segno di quella condivisione, nella celebrazione della S. Messa veniva affidata alla cresimanda Greta la prima lettura e le invocazioni di benedizione. Padre Mario, nell’omelia, con sobrietà ricordava che la cresima porta i doni dello Spirito Santo con la presenza del Vescovo ad indicare unità nella diversità, che con l’imposizione delle mani evoca la discesa dello Spirito Santo, che attraverso l’unzione penetra nell’anima di ciascuno a renderci testimoni della fede in Cristo Risorto. Rivolto ai cresimandi li ammoniva ricordando loro che ciascuno ha il dovere di sviluppare la propria personalità con la consapevolezza di esser testimoni con le proprie scelte a rimanere o indifferenti o partecipativi perché “è il momento della scelta per voi e per la società”. Sul volto dei genitori e dei padrini si notava un’espressione di serena soddisfazione per tanta attenzione diretta ai loro figlioli. Don Massimo ringraziava il Vescovo per la sua presenza e rivolto ai parrocchiani si augurava di esser al servizio della cura delle anime con tutta la disponibilità del suo operato.
Invitava il sindaco Riccardo Ballerini a porgere un saluto ed egli visibilmente commosso salutava i presenti e si lasciava andare ad una celia: “anch’io a mio modo e nel mio ambito cerco di curare le anime che amministro”. Un applauso ha seguito il canto finale del coro che in questi giorni è impegnato in servizi di prestigio: oltre alla presenza per la cresima con il Vescovo Mario, è stato in servizio il giorno precedente nella Pieve di San Lorenzo ad accompagnare le Cresime dell’Arcivescovo di Lucca Mons Paolo Giulietti; lunedì 13 giugno, invece, dalla Pieve di Codiponte ha partecipato ad una diretta nazionale su radio Maria.

Corrado Leoni