Tags: Passo della Cisa

Due secoli di storia del Passo della Cisa

Un libro di Bruno Molinari ne racconta vicende ignote, nascoste e spesso dimenticate. Le prime dogane e la lotta al contrabbando.  I progetti di Luigi Molinari, imprenditore visionario. La trattoria, la pensione, la chiesa, la colonia…  C’è un luogo che unisce genti e culture, che affascina escursionisti e viandanti, che è allo stesso tempo punto…

I cento anni della chiesa  al Passo della Cisa

Voluta da Eugenia e Flavio Fasce e progettata dal noto architetto Lamberto Cusani, fu inaugurata il 16 agosto 1921 L’anno che si sta per concludere è stato quello del centesimo anniversario dell’inaugurazione della chiesa al Passo della Cisa, voluta dai coniugi Eugenia e Flavio Fasce, progettata dall’arch. Lamberto Cusani (Parma, 1877 – 1966) ed inaugurata…

Da Parma a Luni, la via romana ritrovata sui nostri crinali

I recenti scavi archeologici hanno permesso ad Angelo Ghiretti di definire il tracciato della Parma-Luni, dai valichi del Valoria-Cisa a Sorano passando per Gravagna, la Valdantena, Logarghena e Serravalle. Nel castello del Piagnaro di Pontremoli l’interessante conferenza del direttore del Museo delle Statue Stele nell’ambito delle Notti dell’Archeologia Nella serata dell’archeologia al castello del Piagnaro domenica…

In mille sul percorso della 2.nda Francigena Half Marathon

Domenica in tanti lungo il sentiero tra l’Ostello del Tugo e Pontremoli, passando per la Cisa e la Valdantena, tra ponti, boschi e paesi È stata una vera e propria festa la Francigena Half Marathon, un’allegra invasione con mille escursionisti in maglia arancione lungo il sentiero della Via Francigena tra l’Ostello della Cisa (in loc. Tugo…

La strada della Cisa, un album di ricordi

A Berceto una giornata con la storia recente di questo itinerario: mezzi d’epoca, una targa sul passo e un libro Molto si sa delle strade che hanno collegato i due versanti dell’Appennino parmense attraverso i passi che si sono succeduti nel tempo nella zona della Cisa: quella romana soggetto di recenti e rinnovati studi che transitava…

Al Passo del Brattello la festa dell’emigrante Domenica 5 agosto al Passo del Brattello si terrà la festa dell’emigrante. Nella chiesa dedicata a S. Francesca Saverio Cabrini, patrona degli emigranti, alle ore 16 sarà celebrata la S. Messa. Celebrazioni alla Madonna del Monte Lunedì 13 agosto al Santuario della Madonna del Monte si terrà il…

Grande successo per la mezza maratona sulla Via Francigena

Più di mille gli iscritti alla prima edizione lungo il sentiero che dall’Ostello di Berceto arriva a Pontremoli:  22 chilometri con la salita al Valoria Si può parlare a ragion veduta di ‘grande successo’ per la prima edizione della “Mezza Maratona” della Via Francigena sul percorso di quella che di fatto è la 22.ma tappa…

Le scoperte sul Valoria lungo la via da Parma a Luni

Una campagna di scavi tra il 2012 e il 2015 ha portato alla luce reperti importanti: duemila e duecento anni fa la strada romana passava per il valico a 1.224 metri di altitudine a est della Cisa L’attraversamento dell’Appennino diventò impegno politico e militare di Roma per conquistare l’Italia al nord dopo aver sottomesso il…

Alla Cisa tanti motociclisti venuti in memoria del Sic

Il quinto motoraduno dedicato a Marco Simoncelli Tanti riders giunti al Passo per un’iniziativa voluta dai comuni di Berceto e Pontremoli. Assieme alle autorità presenti anche la fidanzata del Sic, Kate Fretti, e Nico Cereghini. Tanta commozione, il rombo dei motori e il saluto ad un campione del motociclismo troppo presto fuggito via. È stato…