Il recente “incidente diplomatico” fra i due governi per l’accoglienza dei migranti è lo spunto per una breve storia dei rapporti tra Francia e Italia. Dal Risorgimento all’Unione Europea passando per due guerre mondiali Abbiamo affinità culturali, istituzionali e politiche coi nostri “cugini” francesi, ci vogliamo bene ma ogni tanto vengono fuori incidenti diplomatici: uno è…
Tags: Napoleone III
20 settembre 1870, Roma è la capitale del Regno
150 anni fa la breccia di Porta Pia e la resa di Pio IX Il 2 settembre 1870 Napoleone III è sconfitto nelle Ardenne, a Sedan, dall’esercito prussiano: l’imperatore di Francia, fatto prigioniero, viene esiliato in Inghilterra: a Parigi si proclama la Terza Repubblica, ma il tentativo di riorganizzare l’esercito per resistere ai Prussiani è…
Massa Carrara, una provincia nata dalla guerra di indipendenza del 1859
Gli eventi di centosessanta anni fa portarono alla creazione di nuove province La II guerra di indipendenza del 1859 allarga i confini dello Stato sabaudo e determina una nuova carta politica dell’Italia, crea nuove province tra cui Massa Carrara. Vengono superati gli accordi di Plombières del luglio 1858 in cui Cavour, primo ministro del Piemonte,…