Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz. Dal 2005 in questa data si celebra il Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria istituito da legge del Parlamento per ricordare le leggi razziali, le persecuzioni naziste e italiane di cittadini ebrei,…
Tags: Memoria
Per una memoria reciprocamente “donata”
“La storia non si cancella e le esperienze dolorose, sofferte dalle popolazioni di queste terre, non si dimenticano. Proprio per questa ragione il tempo presente e l’avvenire chiamano al senso di responsabilità, a compiere una scelta tra fare di quelle sofferenze patite, da una parte e dall’altra, l’unico oggetto dei nostri pensieri, coltivando risentimento e…
La vita si fa storia, aperta alla speranza
Il Messaggio del Papa in vista della Giornata delle Comunicazioni Sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” “Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita”: è uno dei passaggi iniziali del Messaggio del Papa, scritto…
“Pace bene prezioso, oggetto della nostra speranza”
Il messaggio di Papa Francesco per la 53.ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio “Ogni guerra, in realtà, si rivela un fratricidio che distrugge lo stesso progetto di fratellanza, inscritto nella vocazione della famiglia umana”: è il monito del Papa, che nel Messaggio per la Giornata mondiale della pace, che si è celebrata il…
Casa Cervi, Museo di Carpi e Campo di Fossoli: un emozionante viaggio nella memoria
Il folto gruppo dello SPI CGIL e dell’ANPI di Pontremoli ha visitato tre luoghi simbolo dove la nostra storia è davvero occasione per riflettere. È stata una giornata piena di emozioni quella di sabato scorso, 19 maggio, per il gruppo dello SPI CGIL e dell’ANPI di Pontremoli in visita a tre luoghi simbolo: Casa Cervi…
Un libro per “movimentare” la memoria
Pontremoli. Presentato nelle Stanze del Teatro della Rosa Tre insegnanti andate in pensione non hanno messo a riposo la loro dinamica e originale fertilità mentale. Sono Laura Corrato, che è nata e ha vissuto a Pontremoli fino al diploma di scuola superiore, le amiche Carmen Oldani e Mariella Rainoldi colleghe in scuole della provincia di…