È possibile fare politica senza politici? Fino a qualche anno fa era impensabile. Poi, a partire da Tangentopoli, si è cominciato a distinguere tra politico e politico; per finire, negli ultimi tempi (sarebbe meglio dire ‘penultimi’) con la situazione che si è del tutto capovolta: per fare politica bisogna non essere politico di carriera. Seminatore…
Tags: Matteo Renzi
È forte il rischio di sprecare l’opportunità storica del piano finanziamenti europei
“Next generation EU”: le tensioni politiche fanno perdere di vista il reale obiettivo del programma europeo Agire nella prospettiva “non solo di riparare e recuperare l’esistente, ma di plasmare un modo migliore di vivere il mondo di domani”: Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea ha usato queste parole per indirizzare il piano da…
Un tavolo a quattro gambe
Può essere che un tavolo con le canoniche quattro gambe sia più bello da vedere, ma è certo che con tre sole gambe un tavolo non “ballerà” mai. Si capisce che stiamo parlando del governo Conte? Avviatosi con tre partiti a sostegno – (M5S, Pd, Leu) – l’esecutivo, a pochi giorni dall’insediamento, è stato oggetto…
La scelta di Renzi, tempi e modi incomprensibili
Nel giorno in cui i sottosegretari hanno giurano sulla costituzione, dando il via, di fatto, alla piena operatività della nuova ed inedita collaborazione “giallorossa”, è scoppiata l’attesa “bomba” di Renzi, che ha annunciato la formazione di un nuovo partito sottraendo deputati e senatori al Pd e formando un nuovo gruppo parlamentare alla Camera – dove…