Le previsioni della scorsa settimana sono state rispettate a metà: in questo avvio di aprile il cambio della circolazione atmosferica è avvenuto, la pioggia è tornata. Si sono riaffacciati, come temuto, pure la neve e il freddo, che hanno raggelato non solo i rilievi montuosi, dove in questo periodo i fenomeni invernali sono in linea…
Tags: Marzo
La saggezza dei vecchi meteorologi e climatologi
L’anno normale è quello che non si realizza mai”: questa frase, letta molti anni fa, è rimasta impressa nelle menti di noi giovani appassionati di meteorologia, quali eravamo quando cominciammo, nel 1986, a curare questa rubrica. Di conseguenza: “è normale che la norma non si realizzi”, per quanto bislacco possa sembrare! Provate, in effetti, a…
Siccità di marzo fino ai ‘giorni della vecchia’
Imperterrito e tenace, questo mese di marzo parrebbe intenzionato a chiudere senza aver prodotto una minima precipitazione in vaste aree del centro e nord Italia e, più in generale, limitandosi ad apporti scarsissimi anche in alcuni altri Paesi europei. Come si legge nelle previsioni che seguono, una probabilità di svolta si profila, forse, dal 29…
Equinozio freddo, pioggia ancora rinviata
Uno strumento ha richiesto poche attenzioni: il pluviometro, rimasto inoperoso mancando quella precipitazione atmosferica per la quale fu concepito nel 1639 dall’abate Benedetto Castelli. Dal 25 febbraio, infatti, non scende una stilla, né la si attende a breve. Fin qui marzo è trascorso del tutto asciutto, per mancanza di pioggia e per la quasi costante…
Primavera in arrivo… con freddo invernale
Un’altra stagione è volata ed è tempo di bilanci, di febbraio e di tutto il trimestre invernale. Nell’ultima settimana veloci sistemi frontali, diretti verso sud, hanno recato brevi fasi di nuvolosità, più accentuata tra giovedì 24 e venerdì 25; venerdì non è mancata qualche precipitazione. Discrete nevicate si sono avute sulle Alpi Apuane e sul…
Un anticipo di ‘bizze di marzo’ nel mite febbraio
La perturbazione di metà del mese di febbraio, ‘trattata’ in cronaca la scorsa settimana, è stata seguita da un relativo miglioramento: relativo nel senso che, dopo la cessazione di pioggia e neve, il cielo è riuscito a schiarire solo mercoledì 16 rimanendo quasi sempre coperto nei giorni successivi. Un po’ di sole si è rivisto…
Una estemporanea ‘deviazione’ di fine inverno
Mancano ormai dieci giorni al termine del trimestre dell’ inverno meteorologico: astronomicamente, dovranno passarne altre tre, fino al 21 marzo, ma i giochi sono fatti e da un punto di vista statistico conta ciò che hanno ‘prodotto’ dicembre, gennaio e febbraio. Una invernata della quale si può dire tutto il male possibile per la sua…
Su e giù termico verso le piogge di aprile
Capita, a volte, che alcuni mesi, dopo aver tenuto un certo comportamento fin dal loro esordio, mutino assetto meteorologico nel finale. Non è stato certo il caso di marzo, di cui ci si appresta a stilare un breve resoconto: se ha alternato temperature ora bassine ora elevate, ecco che, in fatto di precipitazioni, si è…
Ed eccoci al consueto ‘meteo-busillis’ di Pasqua
Meteo-busillis: per rimarcare e quasi celebrare l’immancabile difficoltà delle previsioni di Pasqua, offriamo ai nostri lettori questa nuova espressione… sperando che piaccia! Il perché non ce lo chiediamo più da anni. Il fatto che la Pasqua si festeggi in primavera, in una data compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile e con elevata…
Il dado di marzo è ormai tratto
Il destino del mese di marzo, per dirla in altri termini, è segnato. I conti si faranno alla fine, come sempre, ma si può presumere, in base alle previsioni, che altre ‘S’ di sereno si aggiungeranno al prospetto dello stato del cielo marzolino 2021. Questo intervallo di precipitazioni, se non del tutto assenti, comunque rade…