Tags: Marzo

Più di tanto, marzo non ha ‘marzeggiato’

La settimana a cavallo di marzo e aprile ha proposto una blanda variabilità con venerdì 31 dal cielo coperto e la successione dei restanti ‘palindroma’, essendo iniziata e terminata con il cielo in prevalenza sereno e interessata da nuvolosità variabile nei giorni prima e dopo il 31. Se il 28, infatti, dalla brina con lieve…

Un sabato di sole nella variabilità di marzo

Il trimestre primaverile si è avviato con una giornata invernale: il che accade spesso, visto che la stagione meteorologica inizia tre settimane prima di quella astronomica. Facile, quindi, che tratti tipici della vecchia e della nuova stagione si alternino nella fase di ‘rodaggio’. Non ai livelli del 28 febbraio, agitatissima giornata di congedo del trimestre…

Un avvio di aprile pienamente invernale

Le previsioni della scorsa settimana sono state rispettate a metà: in questo avvio di aprile il cambio della circolazione atmosferica è avvenuto, la pioggia è tornata. Si sono riaffacciati, come temuto, pure la neve e il freddo, che hanno raggelato non solo i rilievi montuosi, dove in questo periodo i fenomeni invernali sono in linea…

La saggezza dei vecchi meteorologi e climatologi

L’anno normale è quello che non si realizza mai”: questa frase, letta molti anni fa, è rimasta impressa nelle menti di noi giovani appassionati di meteorologia, quali eravamo quando cominciammo, nel 1986, a curare questa rubrica. Di conseguenza: “è normale che la norma non si realizzi”, per quanto bislacco possa sembrare! Provate, in effetti, a…

Equinozio freddo, pioggia ancora rinviata

Uno strumento ha richiesto poche attenzioni: il pluviometro, rimasto inoperoso mancando quella precipitazione atmosferica per la quale fu concepito nel 1639 dall’abate Benedetto Castelli. Dal 25 febbraio, infatti, non scende una stilla, né la si attende a breve. Fin qui marzo è trascorso del tutto asciutto, per mancanza di pioggia e per la quasi costante…