Tags: Marta Colombo

La statua stele Canossa tra anniversari e prospettive

Nella frazione del comune di Mulazzo i primi ritrovamenti sono avvenuti nel 1856. Poi la scoperta del 1972 e ora le nuove ricerche Una serata di grande interesse quella di martedì 30 agosto a Groppoli, nella chiesa parrocchiale della Madonna di Fatima, sul tema dell’archeologia e incentrata sul ritrovamento della statua stele rinvenuta a Canossa…

Tanti apprezzamenti ad Aulla per le Notti dell’Archeologia

Anche le quattro serate dell’edizione 2022 sono state un successo di pubblico e contenuti Ad Aulla, dopo le prime due serate dedicate alle tradizioni delle Donne dei Segni e agli scavi condotti da Antonio Fornaciari dell’Università di Pisa nell’abbazia di Pozzoveri in provincia di Lucca, situata sul tragitto della via Francigena, è stata Monica Baldassarri…

Dal 14 al 17 luglio, tornano ad Aulla le Notti della Archeologia Tornano in grande spolvero ad Aulla le Notti dell’Archeologia, imprescindibile appuntamento nel panorama degli eventi culturali dell’estate lunigianese. Quattro sere nel chiostro di San Caprasio, sempre con inizio alle ore 21,15 (ingresso libero fino ad esaurimento degli 80 posti disponibili). Si comincia giovedì…

Tornate a Pontremoli le statue stele “Casola” e “Moncigoli I” esposte nella mostra di Zurigo

Sono tornati a casa, la settimana scorsa, i due originali di statue stele lunigianesi che il Museo nel castello del Piagnaro di Pontremoli aveva prestato per la mostra “Uomini. Scolpiti nella pietra” allestita a Zurigo nel Museo Nazionale Svizzero dal 17 settembre 2021 al 16 gennaio scorso. Oltre ai calchi delle stele “Treschietto” e “Minucciano…

Il 3 e 4 luglio l’Azione Cattolica ricorda i 40 anni dell’assassinio di Giuseppe Taliercio Nel 40.mo anniversario dell’assassinio di Giuseppe Taliercio, sabato 3 luglio, alle ore 21, presso il giardino di Casa Pellini, in via Gino Menconi ad Avenza, presentazione del libro “I prigionieri”, di Pierluigi Vito, (Augh! Edizioni). Partecipano alla serata l’autore e…

A Tresana incontri in onore di Dante Continuano gli appuntamenti a Tresana nel settimo centenario della morte di Dante. Ecco i prossimi incontri: sabato 26 giugno alle ore 21 nella terrazza del Castello Malaspina di Tresana la prof. Eliana Vecchi presidente dell’Istituto di Studi Liguri, sezione lunense, terrà una conferenza su “Moroello Malaspina, Alagia Fieschi…

Un altro anno ricco di attività per gli Amici di San Caprasio

Ad Aulla sabato scorso si è riunita l’Assemblea Le “Notti dell’Archeologia” sono l’appuntamento più imminente, ma tutti i restanti mesi del 2021 saranno intensi per l’Associazione Amici di San Caprasio presieduta da Lorella Giuli che sabato scorso, nel teatrino parrocchiale ad Aulla, ha riunito la propria annuale assemblea alla presenza di un buon numero di…

Dopo venti anni di ricerche San Caprasio non finisce di stupire

Nei giorni scorsi ad Aulla c’è stata la visita della soprintendente Angela Acordon. In corso nuovi scavi archeologici Era l’estate del 2001 quando in San Caprasio cominciarono, sotto la guida di Tiziano Mannoni, grande studioso e archeologo, le ricerche delle testimonianze passate di vita civile e religiosa di Aulla. Nella fretta della ricostruzione, durante il…

Le caratteristiche uniche della stele di Monte Galletto

Pontremoli. Presentato al pubblico il reperto che va ad arricchire il museo al Piagnaro Verrà collocata, con ogni probabilità, di fronte alla “Testa Caprio” la testa di Statua Stele recentemente rinvenuta nei pressi del Monte Galletto e di cui abbiamo dato notizia nello scorso numero del giornale. “Concludere la visita al Museo con queste due…

Una nuova Statua Stele consegnata al Museo del Piagnaro

Ritrovata sul monte Galletto da Paolo Pigorini di Carrara che ha visto questo “sasso strano a forma di fungo” Una testa di stele di eccezionale bellezza e in ottimo stato di conservazione è stata consegnata al Museo delle Statue Stele Lunigianesi, sabato 6 marzo, dal rinvenitore, Paolo Pigorini di Carrara, di origine pontremolese. La Stele…