Rispetto alla settimana scorsa, si è visto qualche promettente movimento nello scacchiere meteorologico, ma continua, al tempo stesso, la pioggia soprattutto laddove non ce ne sarebbe bisogno. La Romagna si trova infatti ancora alle prese con straripamenti e inondazioni. Durante le fasi di tempo perturbate il persistere di correnti orientali non può che avere le…
Tags: maggio
Maggio, primo atto. In attesa delle piogge
La cattiva distribuzione delle precipitazioni continua a segnare la primavera di maggio. Da marzo fino ad ora, alle poche regioni che hanno avuto troppo con annessi guai, si contrappongono tutte le altre che lamentano le conseguente siccità. In generale il Sud e alcune regioni del Centro hanno visto una situazione migliore di quella del Nord,…
In aprile la temperatura rientra in carreggiata
Si erano riposte speranze nella perturbazione attesa tra aprile e maggio, ma sono andate deluse. Il caso ha voluto che il sistema frontale giunto finalmente in vista della Penisola si invorticasse: le correnti da Est, perciò, hanno recato precipitazioni copiose dapprima sul basso Piemonte e poi tra l’Emilia – Romagna e le Marche. Le aree…
Maggio non cede, idem l’avvio di giugno
La speranza era che, dopo la cocciutaggine di maggio, uno dei più caldi e più asciutti, con giugno sarebbero riprese le piogge. Passate, infatti, le occasioni propizie del 28-29 maggio e del 3 giugno con episodi del tutto marginali, qualcosa di più risolutivo era atteso il 7-8 giugno. Martedì 7, alle 15, mentre si scrivono…
Fine maggio con un venerdì rovente e una domenica fresca e ventosa
Il tonfo termico dello scorso fine settimana non passa inosservato, soprattutto se le condizioni di partenza sono eccezionali, come quelle provate venerdì 27 maggio. Le previsioni non avevano mentito, era atteso un sensibile riscaldamento per venerdì e sabato, ma l’andirivieni della nuvolaglia e l’attiva ventilazione, fino a giovedì 26, erano riuscite a contenere il rialzo…
Piogge e temporali, insolito anelito di fine maggio
La scorsa settimana, doppiata la metà del mese, avevano chiuso con la promessa di verificare il comportamento della seconda decade di maggio. Le prodezze termiche di questo mese, infatti, hanno dato materia a tv, giornali, internet, social ecc e se ne sono lette e viste di ogni sorta. Ora che i dati sono tutti disponibili,…
Un caldo quasi estivo per il cuore di maggio
Apprezzato il rispetto delle previsioni per il week-end, non si sarebbe ora battuto ciglio di fronte a qualche divagazione pluviogena da parte di maggio. Invece le aree anticicloniche si sono accampate sull’Europa occidentale recando stabilità e crescente caldo diurno. La decade centrale di maggio è trascorsa all’insegna di un clima che, dalle iniziali temperature nella…
Maggio, prima frazione variabile e nuvolosa
I primi dieci giorni di maggio non si possono definire esaltanti, ma in anni e anni di osservazioni si è visto di molto peggio. È mancata la giornata davvero bella da mane a sera, mentre due (giovedì 5 e venerdì 6) sono state oscure, fredde e umide. Se il 1° del mese aveva recato condizioni…
Resoconto di aprile da voto sufficiente
L’appuntamento mensile con il bilancio meteo-climatico vede aprile sotto esame, mentre maggio muove i primi passi all’insegna di una blanda instabilità. La settimana trascorsa a cavallo dei due mesi ha visto il tempo assai fresco, grigio ed umido del ponte del 23-25 che si è protratto fino a martedì 26 incidendo, in particolare, sulle temperature…
Per tutto il mese di maggio la Peregrinatio Mariae nel comune storico di Pontremoli – Il 4 giugno la veglia diocesana di Pentecoste
Le tappe della Peregrinatio Mariae nel comune storico di Pontremoli Con l’inizio del mese di maggio, tradizionalmente legato alla devozione mariana, ha preso il via per la nostra diocesi un tempo particolare di preparazione alla ricorrenza del IV centenario del voto della città di Pontremoli alla Madonna del Popolo. Per tutto il mese, il quadro…