Tags: Luigi Einaudi

Il nuovo lavoro di Corrado Leoni

Presentazione del libro “Individuo, Società, Lavoro, Capitale” ad Aulla Venerdì 31 luglio, nella Sala Consigliare del Comune di Aulla, alle ore 21, dopo i saluti portati dal sindaco Roberto Valettini, da Riccardo Boggi, da Sabrina Erta e da Marco Profili, il consigliere regionale Giacomo Bugliani relazionerà sull’ultimo libro di Corrado Leoni “Individuo, Società, Lavoro, Capitale”,…

65 anni fa la visita del Presidente Gronchi a Pontremoli

2 giugno – Festa della Repubblica Giovanni Gronchi ricordava bene i lunghi mesi trascorsi nelle campagne pontremolesi durante l’occupazione nazifascista che lo aveva costretto alla clandestinità. Così il 12 dicembre 1955, durante una lunga visita ufficiale tra Carrara e Massa effettuata pochi mesi dopo la sua elezione, volle arrivare a Pontremoli per un saluto alla…

Mario Nobili ha parlato dell’importanza della denominazione identificativa di ogni particella Nell’ambito del corso dell’Università del tempo libero di Fivizzano lo storico Mario Nobili, dopo aver parlato nelle lezioni precedenti dell’insediamento umano, del castrum e del suo territorio, ha introdotto la trattazione dell’ordinamento fondiario e del paesaggio agrario. Ha sottolineato l’opportunità che attraverso gli estimi…

Luigi Einaudi, l’11 maggio 1948 è il primo presidente eletto della Repubblica Italiana

Piemontese, liberale, docente universitario, nell’immediato dopoguerra fu prima govenatore della Banca d’Italia, poi ministro delle Finanze del quarto governo De Gasperi. Salvò l’Italia dalla deflazione Settanta anni fa di questi giorni (11 maggio 1948) veniva eletto dalle due Camere del Parlamento Presidente della nuova repubblica italiana Luigi Einaudi (Carrù 1874 – Roma 1961) con mandato di…