Il rapporto con il libro, quando c’è, è diventato più vario che mai. A parte i seri, appassionati lettori che acquistano i libri per interesse e il gusto di leggerli, si ha la sensazione che il libro sia sempre più merce rara, vuoi perchè l’attenzione si è spostata dal testo scritto su carta a ciò…
Tags: Libro
“Il fiume” di Marco Lodoli, inconsueto viaggio tra l’umanità nascosta della Roma di oggi
Marco Lodoli (Roma 1956) è scrittore di lungo corso che da dieci anni a questa parte (secondo una sua affermazione in una recente intervista) a partire dal 1990 con “I fannulloni” ha composto un ciclo di dieci romanzi, una sorta di mille e una notte, di cui questo “Il fiume” (Edizioni Einaudi pagg.101 euro 14,50)…