130 anni fa la Rerum Novarum enunciava il diritto dei lavoratori a ricevere la “giusta mercede” La Chiesa cattolica, guidata da Leone XIII, 130 anni fa, il 15 maggio 1891, con l’enciclica Rerum novarum per la prima volta poneva il suo sguardo sui problemi sociali del mondo contemporaneo, inaugurando la dottrina sociale della Chiesa, quel…
Tags: Leone XIII
Le encicliche sociali e il legame inscindibile con giustizia e pace
Fino a Papa Francesco. Dalla “Rerum Novarum” di Leone XIII alla “Octogesima Adveniens” di Paolo VI La Chiesa ha sempre prestato attenzione alla questione sociale e del lavoro, gli aspetti moderni sono stati affrontati in molte encicliche a partire dalla Rerum Novarum di Leone XIII del 1891. Erano avvenuti radicali cambiamenti in campo politico, economico,…
L’attenzione della Chiesa per la condizione operaia
Il lungo cammino del magistero attraverso le encicliche sociali dei papi “L’ardente brama di novità che da gran tempo ha cominciato ad agitare i popoli, doveva naturalmente dall’ordine politico passare nell’ordine simile dell’economia sociale”: sono queste le parole – poste all’inizio dell’enciclica “Rerum novarum” promulgata da papa Leone XIII il 15 maggio 1891 – che…
Don Sturzo: l’impegno politico come atto d’amore verso il prossimo
La ricorrenza centenaria dell’Appello ai liberi e forti ripropone con forza la figura del sacerdote siciliano Una serie di eventi hanno aperto l’Anno sturziano in occasione delle celebrazioni per il 100° anniversario dell’Appello ai liberi e forti con cui, il 18 gennaio 1919, venne fondato da Luigi Sturzo il Partito popolare. Le commemorazioni del centenario…
L’istituto Leone XIII a Pontremoli: le “orfanelle”
Aperto dal vescovo mons. David Camilli nell’aprile di125 anni fa, ha accolto orfane, bambini, studentesse. Era affidato alle suore di Sant’Anna che l’hanno lasciato nel 2000 Il 9 aprile 1893 Pontremoli vide nascere le “orfanelle”, Orfanotrofio Leone XIII per accogliere bambine abbandonate, orfane, povere. Erano anni difficili, il benessere economico e l’istruzione erano per pochi,…
Festeggiato il 92° compleanno di mons. Vito Zani
La Corale S. Cecilia si è stretta attorno al suo storico organista Sabato 21 gennaio, la Corale “S. Cecilia” ha festeggiato mons. Vito Zani per aver raggiunto la bella età di 92 anni. “Don Vito”, come è conosciuto dai più, è stato per lunghi anni l’organista cha ha accompagnato prove e concerti della Corale e,…