Tags: Laudato si’

Sabato 11 febbraio S. Messa ai Quercioli col vescovo fra’ Mario “Abbi cura di lui” è il titolo del Messaggio del papa, pubblicato in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato, che la Chiesa celebra l’11 febbraio, memoria liturgica della B.V. di Lourdes. È un Messaggio che prende le mosse dalla raccomandazione del samaritano all’albergatore…

Ecco il pianeta che speriamo

A Taranto la 49.ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani: tanti interventi qualificati e confronto attorno a quattro tavole rotonde su ambiente e sviluppo sostenibile. Partecipa una delegrazione della nostra Diocesi guidata da mons. Gianni Ambrosio Fino a domenica 24 ottobre si svolge a Taranto la 49° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani dal titolo “Il pianeta…

San Francesco e il suo “Laudato sie, mi Signore… “

Francesco d’Assisi aveva cominciato la sua vita come tutti vorrebbero: ricco, festaiolo, scialacquatore con la benedizione del padre Pietro di Bernardone. Con tale disponibilità essere il “re delle feste”, ad Assisi, era il minimo pur sorvolando sul blasone di figlio di mercante. Certo in assenza delle “Ferrari” e dei tanti divertimenti odierni, non è difficile…

Il contributo delle religioni cristiane per la cura del Creato

Anche in Diocesi la XVI Giornata Mondiale per la Custodia del Creato Il primo giorno di settembre, per la comunità cristiana, coincide con la Giornata Mondiale per la Custodia del Creato, che segna l’inizio del Tempo del creato, che si concluderà il 4 ottobre nel ricordo di San Francesco d’Assisi, testimone di una sana relazione…

Card. Bassetti: siamo tutti chiamati  ad essere ‘custodi  operosi’

Custodire le nostre terre. Il presidente della Cei al convegno della Conferenza Episcopale e delle diocesi campane sull’enciclica Laudato si’. “Gli effetti ambientali prodotti dalle nostre scelte incidono sulla salute fisica, psichica e sociale di tutti” “La custodia, o la mancata custodia, della casa comune – in quanto siamo tutti parte dell’umanità – incide direttamente…

Incentrato sulla questione marmo l’XI Convegno Mons. Giuseppe Taliercio

In programma lunedì 1 marzo in modalità online. L’Azione Cattolica mantiene fede al ricordo del sacerdote diocesano L’Azione Cattolica diocesana non rinuncia all’annuale commemorazione di mons. Giuseppe Taliercio (1920-2007), sacerdote diocesano, insegnante di teologia morale, uomo di cultura e di fede, che contribuì a diffondere le idee del Concilio Vaticano II ribadendo sempre l’importanza di…

Biden dopo Kennedy: un altro cattolico  alla Casa Bianca

Il primo fu John Fitzgerald Kennedy. Sono stati 46 gli inquilini della Casa Bianca che si sono succedutisi in oltre 230 anni di storia. I rapporti fra Stati Uniti e Santa Sede. Trump, Papa Francesco e l’episcopato americano.  Gli ultimi anni dei rapporti tra Stati Uniti e Santa Sede hanno reso il quadro molto più…

Nuovi stili di vita possono salvare il pianeta

A Pontremoli convegno sulla Laudato si’ nell’ex convento dei Cappuccini La chiara ispirazione francescana dell’enciclica Laudato si’, di cui ricorre quest’anno il 5° anniversario, ha fatto sì che, nel giorno della vigilia della festa del santo di Assisi, sia stato organizzato, nell’ex convento dei Cappuccini di Pontremoli, un convegno sui risvolti ambientali e sociali del…

Stili di vita rinnovati per la Custodia del Creato

La 15ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, celebrata dalla CEI il primo settembre, ricorre in un anno particolare per la comunità umana. La pandemia che sta caratterizzando questi mesi ha messo a nudo la vulnerabilità dell’uomo e le sue false sicurezze, come evidenziato da Papa Francesco nel momento di preghiera del 27 marzo:…

“Vivere in questo mondo con sobrietà, giustizia e pietà”

XV Giornata per la custodia del creato: i vescovi italiani invitano a un cambio di rotta Nel tempo dell’estate si aprono gli spazi per rigenerare mente e corpo, nell’ottica della vacanza e del riposo, come pausa dalle attività ordinarie. Ma questa estate del 2020 ha un sapore diverso. Lo scrivono anche i vescovi italiani nel…