Il 2 giugno la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il messaggio di Papa Francesco “Se internet rappresenta una possibilità straordinaria di accesso al sapere, è vero anche che si è rivelato come uno dei luoghi più esposti alla disinformazione e alla distorsione consapevole e mirata dei fatti e delle relazioni interpersonali, che spesso assumono…
Tags: internet
C’è vita, fuori dalla Rete dei social network
I social network stanno influenzando la società reale in maniera estremamente incisiva. Il loro avvento non solo ha modificato le relazioni personali, ma anche i processi di costruzione, talvolta manipolazione, dell’opinione pubblica. L’utilizzo della Rete come “barometro” privilegiato degli umori profondi della società ha contribuito a diffondere l’idea che l’Italia di questi anni sia percorsa…
Un utente di internet su tre è un bambino
Il rapporto Unicef porta in primo piano il problema della sicurezza Secondo il rapporto annuale Unicef su “La condizione dell’infanzia nel mondo 2017: Figli dell’era digitale”, i giovani rappresentano il gruppo di età più connesso: nel mondo, infatti, il 71% di loro è online, comparato al 48% della popolazione totale. Quelli africani sono però i…
Lo “sballo” delle dipendenze
Droghe, alcol e internet tra le cause predominanti Sono ancora piuttosto allarmanti i dati che riguardano il consumo di droghe e alcol in età adolescenziale in Italia, nonostante le campagne di informazione sul territorio e gli interventi preventivi nelle scuole. Le statistiche dicono che in Europa siamo secondi, dietro la Francia, per consumo di cannabis…
Non è con le leggi che si limitano le “bufale”
Le notizie false (fake news) sono il nuovo spettro che si aggira per il mondo. Al punto da fare invocare a molti, a gran voce, provvedimenti legislativi e sanzioni penali a tutela della vera informazione. Nell’ultimo decennio il salto di qualità delle “bufale” è stato favorito dall’espansione di internet e in particolare dei social network:…
Bullismo e cyberbullismo: non solo contrasto ma anche prevenzione
Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo In concomitanza con la Giornata mondiale per la sicurezza in rete del 7 febbraio, istituita e promossa dalla Commissione europea, si è tenuta, in Italia, la prima Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, un’iniziativa lanciata dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano…