Il direttore di “Toscana Oggi” è intervenuto al quarto incontro della Scuola diocesana di Formazione all’impegno sociale e politico. La rivoluzione telematica e il web portano ad una crisi dei tradizionali mass media: non solo i giornali ma anche la tv è sempre meno centrale. E il mondo dei social media ha cambiato il modo…
Tags: Informazione
Per la promozione del pluralismo dell’ informazione
Associazioni di settore lanciano un appello al Presidente Conte Sono queste ore decisive per la sorte di tante testate come la nostra, che, avendo riconosciuto dallo Stato il loro valore come “voce” ed espressione di territori spesso emarginati rispetto al flusso di una informazione sempre meno attenta alle realtà più piccole, ricevono da quello stesso…
Il dovere della qualità nell’ informazione
Da un lato i direttori di tre quotidiani americani, New York Times, Washington Post e Wall Street Journal, dall’altro i direttori dell’informazione di Google, Facebook e Twitter. Il confronto si è tenuto nei giorni scorsi a Borgo La Bagnaia (Siena) per iniziativa dell’Osservatorio Permanente dei Giovani Editori e si è sviluppato, anche con toni accesi,…
“La verità vi farà liberi”. Comunicazioni sociali, fake news e giornalismo di pace
Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale comunicazioni sociali 2018. Per un giornalismo senza infingimenti, ostile alle falsità Nei giorni scorsi si è svolta la Giornata delle comunicazioni sociali. È opportuno riprendere il tema che Papa Francesco ha inviato agli operatori del settore. È tra gli argomenti all’ordine del giorno di politici e professori,…
Papa Francesco ai giornalisti: “Avete una missione importante: informare correttamente”
Papa Francesco ai giornalisti dell’Unione Stampa Periodica e della Federazione Settimanali Cattolici “lavorare nel settimanale diocesano significa ‘sentire’ in modo particolare con la Chiesa locale” “Voi avete un compito, o meglio una missione, tra le più importanti nel mondo di oggi: quella di informare correttamente, di offrire a tutti una versione dei fatti il più…
Un modo desolante di fare informazione
I mezzi di informazione, televisioni in testa, ci sono cascati di nuovo e in modo che forse è troppo poco definire desolante. Ci riferiamo alla vicenda della povera Noemi, la ragazza minorenne di Specchia (LE) uccisa da Lucio, il ragazzo, pure minorenne, con il quale, come si diceva una volta, “filava”. Un rapporto che, nella…