Tags: Grillo

M5S: le diverse anime sono giunte al pettine

Messi in secondo piano dalla pandemia, si sono svolti gli stati generali del movimento Per un movimento che è nato sull’onda della visibilità mediatica, quello che è accaduto al M5s con la celebrazione degli stati generali dello scorso fine settimana può essere tranquillamente definito un flop. Rinviata a più riprese, è andata a finire proprio…

Occhio alle promesse elettorali!

La decisione di Donald Trump di spostare l’ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme ha colto tutti di sorpresa. Significa riconoscere Gerusalemme, la città santa per ebrei, cristiani e musulmani, come capitale dello stato d’Israele. La motivazione di una decisione che appare incomprensibile sta nel fatto che era una promessa fatta in campagna…

È il programma, che manca, il punto debole di M5S

Vane le altre contestazioni avanzate dai vari avversari politici. L’impreparazione di molti amministratori grillini è evidente, ma le elezioni mostrano che la scarsa esperienza viene percepita come più accettabile dell’autoreferenzialità Ci sono quattro aspetti su cui gli avversari del M5S stanno cercando di mettere in difficoltà il movimento di Beppe Grillo: sottolineare l’incompetenza della sua…

Legge elettorale: si torna al proporzionale

Accordo dei quattro partiti maggiori per un sistema “tedesco all’italiana” Finalmente è arrivato il giorno del giudizio. La legge elettorale è approdata alla Camera dei deputati ed è iniziata la discussione generale. Dopo tanto discutere su carta stampata, su talk show televisivi, dopo tante polemiche e, soprattutto, dopo un’attesa di anni, ci si sarebbe aspettato,…

Sembrava cosa fatta. Beppe Grillo aveva deciso che, in Europa, era ora di darsi un’immagine diversa. L’alleanza con l’Ukip di Nigel Farage, radicalizzata sulla destra, era troppo ingombrante. Meglio cercare di trovare spazio in una componente centrista come l’Alde (Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa) guidata dal belga Guy Verhofstadt. Anche a questi…