A Pallerone l’inizio di un percorso tra i comuni di Aulla e Greccio Ottocento anni: tanti ne compirà il presepe nel 2023. È infatti della notte di Natale del 1223 la partecipazione di pastori, gente comune e nobili di Greccio, nel reatino, alla messa organizzata in una grotta da frate Francesco, con una mangiatoia, un…
Tags: Greccio
A Pallerone la festa di San Tommaso Becket e gli 800 anni dal presepe a Greccio
La parrocchia di San Tommaso Becket a Pallerone festeggia con solennità il Patrono e gli 800 anni dal primo presente realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Martedì 27 dicembre, alle 20,45, catechesi sulla storia del presepe tenuta da mons. Luigi Ernesto Palletti, vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato. Mercoledì 28, sempre alle 20,45, canto…
Con il Natale di Gesù, Dio è nell’umanità e la nostra umanità è in Dio
Vorrei bussare a ogni porta per entrare in casa, salutare tutti con affetto, in particolare i piccoli e gli anziani, e porgere gli auguri natalizi. Vorrei anche ascoltare e condividere le difficoltà e le gioie che fanno parte di ogni famiglia. Infine vorrei pregare insieme il Signore Gesù che nasce per tutti noi, invocare la…
Il mirabile segno del presepe
“Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del…
Oggi la luce splende su di noi: è nato per noi il Signore!
Buon Natale con la Natività nelle chiese di alcune frazioni di Pontremoli Da Montelungo a Ceretoli, passando per Cavezzana d’Antena, Casalina, Grondola e Arzengio: sono i primi auguri che arrivano a tutti i nostri lettori e altri ne arriveranno la prossima settimana; hanno i colori, i volti, il mistero e il fascino della Natività e…