Domenica 21 novembre – Cristo Re (Dn 7,13-14 – Ap 1,5-8 – Gv 18,33b-37) È un re che fa paura Gesù, perché nella sua figura anticipa la fine di tutti i re. Di tutti gli acclamati salvatori che la folla si sceglie di epoca in epoca. È un re che fa paura Gesù perché è…
Tags: Giudei
Pane e Cielo. Dove stiamo andando?
Domenica 1 agosto – XVIII del tempo ordinario (Es 16,2-4.12-15 – Ef 4,17.20-24 – Gv 6,24-35) Pane e Cielo. Incrocio miracoloso, vitale, essenziale. Pericoloso. Pane e Cielo, un tratto, leggerezza, a dire che gli opposti si devono cercare, penetrare, svelare. A dire che non esiste opposizione nel cuore di Dio. In questo nodo, al cuore…
Realissima presenza
Domenica 14 giugno – Corpus Domini (Dt 8,2-3.14b-16a; 1Cor 10,16-17; Gv 6,51-58) “Io sono il pane vivo disceso dal cielo”; un pane a discendere dal cielo come rugiada sulle aridità del mondo; un cielo che nutre, un cielo che si lascia mangiare, un cielo disceso come manna sulle strade polverose e affaticate dell’umanità. Abbeverarsi di…
Senza essere distruttivo
Domenica 15 marzo, III di Quaresima ( Es 17,3-7; Rm 5,1-2.5-8; Gv 4,5-42) Nel silenzio caldo del mezzogiorno una donna, sola, scivola verso un pozzo; luogo biblico degli incontri, dell’amore ma per lei, ormai, solo spazio buono per una brocca da riempire. Magari di nascosto. Un po’ d’acqua a inventare un altro pezzo…