Era il 20 febbraio 1322. Il condottiero lucchese di lì a poco avrebbe fatto costruire la Cortina di Cacciaguerra per dividerei Guelfi dai Ghibellini, con la torre centrale nota come “Il Campanone” Le baruffe a Pontremoli erano più furiose che mai sette secoli fa di questi giorni. Il borgo, protetto dalle mura, non aveva pace al…
Tags: Giovanni Sforza
La chiesa della SS. Annunziata compie 550 anni
Tra il 1470 e il 1471 l’apparizione della Vergine davanti alla maestà al Ponte di Saliceto e la costruzione del primo edificio voluto dal medico Princivalle Villani Il grande santuario della SS. Annunziata, che con l’annesso convento è monumento nazionale dal 1894, ha un’origine ben nota (la Vergine si manifestò sul finire del 1470) e…
Emanuele Gerini, il Vasari della Lunigiana
Una conferenza sull’abate fivizzanese al quale è intitolata la Biblioteca Civica Così il prof. Amedeo Benedetti, autore del libro “Vita di Emanuele Gerini, storico e biografo”, definiva l’illustre fivizzanese, a cui è intitolata la Biblioteca Civica, che, nata per volontà di Roberto Pandiani il 4 agosto 1971, oggi conta oltre 30.000 volumi, di cui 2.000…