Tags: Filanda

A Carrara tracce di Lunigiana alle Giornate di Con-vivere

Nello scorso fine settimana si è svolto l’ormai tradizionale appuntamento con il festival apuano Uno degli appuntamenti più interessanti nella nostra provincia è Con-vivere, nato nel 2006 con l’intento di aprire diversi orizzonti di pensiero sotto la direzione scientifica del filosofo Remo Bodei e con l’aiuto della Fondazione Cassa Risparmio di Carrara. Sono quattro giorni…

La vita e le opere caritevoli a Massa del conte Lombardo

Mecenate dell’Università Cattolica, diresse il cotonificio di Forno e finanziò l’ampliamento dell’ospedale di Massa, la costruzione della scuola “San Filippo Neri”, l’ampliamento dell’orfanotrofio del Sacro Cuore. Contribuì anche alla realizzazione del Seminario di Aulla I 100 anni dell’Università Cattolica e la beatificazione di Armida Barelli hanno riportato alla luce la figura del benefattore che in…

Dalle macerie dell’alluvione nasce ad Aulla un progetto di solidarietà e accoglienza

In corso i lavori per il nuovo centro della Caritas Diocesana finanziato con i contributi all’8xmille Il 25 ottobre saranno trascorsi dieci anni da quel terribile pomeriggio nel quale le acque del fiume Magra, rompendo gli argini, invasero il centro di Aulla. Abitazioni, magazzini, negozi, attività artigianali: un’onda d’acqua e di fango travolse tutto, portandosi…

Domenica ad Aulla il Vescovo conferisce il mandato agli animatori dei Gruppi di Ascolto

Con la Quaresima inizia la nona edizione del percorso pastorale Sono terminati gli incontri nell’ambito del progetto diocesano “In ascolto della tua Parola”, costituito dai Gruppi di Ascolto (GdA), che per la nona edizione caratterizza il percorso pastorale delle parrocchie, soprattutto nel tempo della Quaresima. Ne chiediamo di più a don Alessandro Biancalani, referente diocesano…

Le bombe sulla Filanda di Aulla 75 anni fa

1 dicembre 1943. Morirono 33 civili, tante operaie dello stabilimento. La drammatica testimonianza di mons. Guidoni e la mostra “La fabbrica dei ricordi” “Giornata di terrore e di lutto per Aulla! Eravamo convinti che il nostro paese fosse risparmiato dalla sistematica distruzione operata dai bombardieri alleati. Tanto è vero che Aulla era stata scelta dal…

La Filanda di Aulla: una fabbrica, un  quartiere, un mondo

Il grande insediamento industriale dagli inizi del ‘900 ha dato lavoro a migliaia di operai, in gran parte donne. L’Associazione “Fili di Juta” ne ha riscoperto la storia anche con il coinvolgimento degli studenti del liceo Classico Leopardi Una grande moderna fabbrica ha segnato per quasi un secolo le fortune di Aulla e dintorni, fino…

Nella parrocchia della Filanda i corsi di italiano per stranieri

Iniziati ad Aulla, sono frequentati regolarmente da oltre 60 persone. Un contributo per migliorare il servizio di Istruzione per gli Adulti Una delle tante nuove sigle con cui operatori di settore definiscono luoghi, servizi, ruoli: CPIA. Significa Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti. I corsi di istruzione per adulti nella nostra provincia, compresi quelli che si…