Si era nel 1995, nel centro Caritas di Mostar, qualche mese prima che il trattato di Dayton ponesse fine alla guerra in Bosnia Erzegovina. Non si vedevano uomini, erano al fronte. Solo donne e molte incinte. Alla domanda: “Come fate a pensare di far nascere bambini in una situazione così drammatica?”, la risposta fu semplice…
Tags: famiglia
I figli oltre i calcoli: perché un approccio solo economico non è sufficiente
Sfogliando pagine di giornale, cartacee ed elettroniche, si cerca spesso qualcosa di diverso da ciò che viene da interventi o da commenti di personaggi dell’economia e della cultura. Una sorta di caccia al tesoro per cogliere qualche pensiero che porti a riflettere oltre i calcoli, gli interessi, le percentuali. Un terreno di caccia è oggi…
Matrimoni in ripresa ma non ai livelli pre-Covid
Il rapporto Istat riferito al 2021 fotografa lo stato di salute delle coppie in Italia “Nel 2021 i matrimoni sono stati 180.416, quasi il doppio del 2020. La crescita non ha colmato la perdita dell’anno della crisi pandemica che, con la celebrazione di 96.841 matrimoni soltanto, aveva portato ad un calo pari a -47,4% rispetto…
Com’è difficile il compito di un genitore durante la stagione del “dolce far nulla”
L’estate, le vacanze, gli adolescenti: un tempo lungo da utilizzare al meglio La routine invernale diventa in fretta un lontanissimo ricordo. In casa saltano gli orari della giornata, a cominciare da quello del mattino. La sveglia tende a coincidere con l’ora del pranzo e tutte le altre scansioni quotidiane slittano inevitabilmente. Ci vuole eroismo, nervi…
Chiamati a far risplendere la bellezza della famiglia
Si è tenuto a Pisa l’incontro della Pastorale familiare delle diocesi della costa nord-ovest della Toscana “L’amore familiare, vocazione e via di santità” è stato il tema dell’itinerario interdiocesano, in occasione del X Incontro mondiale della famiglia, che ha coinvolto gli uffici di Pastorale familiare delle diocesi e che ha avuto il suo epilogo domenica…
La famiglia fabbrica di speranza e di futuro
E’ tornata la Festa diocesana. Un pomeriggio tutti insieme alla Covetta di Avenza Finalmente, dopo le chiusure determinate dalla pandemia, giovedì 2 giugno, è stata nuovamente celebrata in Diocesi, nella parrocchia di Maria SS. Mediatrice, a Covetta, la Festa della Famiglia, il tradizionale appuntamento annuale che vede unite, in un clima di gioia cristiana, le…
Due bimbi vittime innocenti di un gesto folle e ingiustificabile
Allo sconvolgente scenario di guerra, fonte di dolore per tutti, si aggiungono i cupi abissi familiari che, da parecchio, si susseguono nel nostro Paese sopprimendo vittime innocenti per odio, rabbia, immaturità, vendetta. L’ultima tragedia familiare, in ordine di tempo, è avvenuta giorni fa, a Mesenzana di Varese, dove un padre di 44 anni, la mente…
Otto Marzo: un nuovo ruolo per la donna nella società
Parlare della donna equivale a parlare dei problemi di tutti: l’insicurezza per il futuro, la crisi della politica e della democrazia, il confronto lacerante fra ricchezza e povertà e le troppe disuguaglianze fra i sessi. Le donne intercettano per prime gli smottamenti provocati dai cambiamenti radicali nella famiglia, nei rapporti sociali, nella globalizzazione, che entra…
Il dialogo può essere più utile del tifo da stadio
Il decreto Zan è stato affossato dal voto segreto in Senato: oltre 40 sono stati i “franchi tiratori” e se ne hanno tracce un po’ in tutti i partiti. Si sapeva che i numeri erano ballerini e che difficilmente il provvedimento sarebbe stato in grado di sperare lo scoglio del voto segreto. Ora si urla…
Anoressia e bulimia, S.O.S disturbi alimentari fra i giovanissimi
Anoressia e bulimia: due aspetti diversificati della stessa medaglia. Sofferenza, sempre più diffusa, tra i giovanissimi tanto da lanciare un chiaro S.O.S da parte degli esperti per gli effetti devastanti che hanno sulla salute del pianeta giovani. Quindi non solo ansia e depressione, già di per sé pesanti, ma gli effetti dell’isolamento causa pandemia Covid…