Domenica 14 novembre – XXXIII del tempo ordinario (Dn 12,1-3 – Eb 10,11-14.18 – Mc 13,24-32) La tribolazione finisce e sembra che nessuno se ne accorga. Tutti a rimpiangere la luce del sole che non c’è più, l’assenza del riflesso della luna, le stelle staccate dal fondale e nessuno, nessuno, a dire che, semplicemente, non…
Tags: esodo
Un sentiero tra le acque
Domenica 3 maggio – IV di Pasqua (At 2,14.36-41; 1Pt 2,20-25; Gv 10,1-10) Portaci Signore al cuore della vita, ma portaci tu, prendici per mano; di troppi ladri ci siamo fidati, in tanti hanno fatto credere di volere il nostro bene e invece hanno solo rubato la nostra libertà. Ladri e briganti che…
Le foibe, non solo una tragedia della storia
10 febbraio, il “giorno del ricordo”. L’esodo giuliano-dalmata, dramma di una comunità intera Le foibe, note in geografia come “depressioni carsiche a forma di imbuto, sul fondo delle quali si apre una profonda spaccatura che assorbe le acque”, sono legate, nella storia, alla tragedia che si è consumata nella regione istriana verso la fine della…