Netta l’affermazione della maggioranza di governo ma crolla l’affluenza al voto Volendo seguire le regole del giornalismo, secondo le quali a fare notizia è l’uomo che morde il cane, si dovrebbe iniziare il commento alle elezioni regionali di domenica scorsa ragionando sul dato sconfortante della scarsa partecipazione al voto. Ma questo potrebbe essere letto come…
Tags: elezioni
Elezioni: alle urne tra speranze e timori
Le elezioni sono alle porte e la campagna elettorale sta arrivando alle sue conclusioni tra promesse, come sempre, e con qualche certezza. Il centrodestra, o meglio il destra-centro, visto che è prevista una forte affermazione della Meloni, ha tutti i favori del pronostico. Anche se nei programmi dei partiti si fa riferimento a tutti gli…
Da Mani Pulite la crisi dei partiti
Si conviene ormai da parte di tutti, anche degli storici, che il 1992 sia stato l’anno di nascita della Seconda Repubblica italiana; non ci fu un colpo di stato con le armi, ma nelle aule giudiziarie si consumò il processo contro alcuni partiti politici e i loro segretari. La causa scatenante fu scoprire che per…
Al voto tra tagli di parlamentari e mancate riforme elettorali
Le insolite elezioni settembrine aggiungono difficoltà al disorientamento in cui la politica annaspa da anni Per la prima volta nella storia della Repubblica, gli italiani saranno chiamati al voto per l’elezione del Parlamento in settembre anziché nel consueto periodo primaverile. A tre settimane circa dal voto, la campagna elettorale procede senza acuti. I grandi temi…
Meno slogan, più dibattito sui temi veri
A considerare quanto sta avvenendo in questi primi giorni di campagna elettorale, non sembra ci sia molto da sperare. A preoccupare non è tanto il clima da “campagna acquisti”; sono piuttosto gli slogan tirati fuori dalla naftalina belli e pronti per essere gettati in pasto agli elettori: aumento delle pensioni, stop agli sbarchi di clandestini,…
Una crisi politica che va contro il bene comune
Il presidente Mattarella costretto a sciogliere le Camere. Elezioni il 25 settembre Sembra che in Italia godiamo nel farci del male: non bastava la guerra in Ucraina, come non bastavano la recrudescenza della pandemia, l’aumento dei costi delle materie prime, del costo della vita, l’inflazione all’8/10%, una situazione climatica quasi estrema, che richiede interventi mirati…
Il risultato di Verona nelle elezioni non risolve i problemi del Pd
Visti i risultati, la Meloni si propone come ago della bilancia nel centrodestra Il 26 giugno si sono svolti i ballottaggi nei 65 comuni che non avevano eletto i sindaci al primo turno; nella prima tornata delle elezioni amministrative c’erano già stati vincitori e vinti. Era evidente il successo di FdI e del Pd. Come…
Un “Libro bianco” per conoscere e sconfiggere l’astensionismo
Le ipotesi allo studio: election pass, election day e possibilità di voto in giorni diversi Nelle settimane scorse il Governo, ed in particolare il Ministro per i rapporti col Parlamento con delega alle riforme istituzionali Federico D’Incà, ha pubblicato il Libro bianco “Per la partecipazione dei cittadini. Come ridurre l’astensionismo e agevolare il voto”, predisposto…
Un voto “liquido” che può sfociare nell’indifferenza
Risulta difficile trarre un messaggio chiaro dai risultati del voto nelle elezioni amministrative di domenica e lunedì scorso. Eppure il test elettorale era dei più significativi: al voto le 4 più grandi città italiane (Roma, Milano, Napoli e Torino), altri due capoluoghi di regione (Bologna e Trieste), la Calabria. Nella stagione del bipolarismo sarebbe stato…
Dopo i quattro giorni di Trump in ospedale
La prova di forza contro il virus è diventata la prova della vulnerabilità americana Alla fine l’evidenza ha prevalso su tutte le forme di speculazione messe in campo nei mesi scorsi: la notizia ha fatto il giro del mondo in un baleno e a un mese esatto dalle elezioni – la norma vuole che si svolgano il…