Sante Messe e processioni sia nella piccola frazione del territorio di Filattiera che nella parrocchia urbana di San Nicolò. Con numerosa partecipazione di fedeli. Presenti anche il vescovo Mario, mons. Alberto Silvani e il card. Fortunato Trezza Due celebrazioni particolarmente sentite che da secoli uniscono le comunità parrocchiali di Bagnone e di Dobbiana nella devozione…
Tags: don Giovanni Barbieri
Impariamo a vivere il Vangelo con opere di carità, di amore e rispetto
Ad Arpiola di Mulazzo mercoledì 22 marzo il Vescovo Mario ha presieduto il solenne Pontificale nel 70° anniversario della costruzione della nuova chiesa parrocchiale La sera di mercoledì 22 marzo, con grande gioia, la Comunità di Arpiola ha accolto per la prima volta il Vescovo diocesano fra’ Mario Vaccari che ha presieduto il solenne pontificale…
I nuovi diaconi pronti a dare una testimonianza umile ed efficace della loro fede
A Villafranca il Vescovo ha presieduto la celebrazione per l’ammissione di Alessandro, Loris e Alcide al diaconato permanente Si percepiva anche dal suono giulivo delle campane, nel pomeriggio di sabato scorso, la grande, condivisa gioia spirituale per un evento atteso e partecipato e cioè l’ammissione di tre candidati agli Ordini sacri del diaconato permanente: Alessandro Frugoni…
“Annunciare il Vangelo: una necessità che mi si impone”
L’omelia di mons. Alberto Silvani al pontificale di S. Geminiano nel duomo di Pontremoli Il pontificale della sera della giornata di festa che Pontremoli dedica a S. Geminiano ha alternato, nel corso della celebrazione, elementi ricorrenti in questa occasione a riflessioni nuove, derivanti dal particolare momento che le parrocchie cittadine stanno vivendo. È stato il…
Solenne festa di San Francesco a Villafranca
Anche quest’anno la comunità di Villafranca ha festeggiato con fede la festa di San Francesco, patrono della chiesa omonima, della nostra Diocesi e dell’Italia. Momenti di preghiera, di riflessione, di silenzio per vivere in pienezza la gioia spirituale. Lunedì, 3 ottobre, confessioni e celebrazione del Transito. Quando Francesco sentì che “sorella morte” era ormai alle…
Dopo 4 anni finalmente è riaperta la biblioteca di Villafranca
Venerdì 24 giugno taglio del nastro per la struttura chiusa dal 2018. 500 mila euro di interventi per i lavori di ristrutturazione e per opere di efficientamento energetico Finalmente. Dopo ormai quasi quattro anni di attese, tanti annunci di prossima riapertura poi smentiti dai fatti, stavolta i battenti della biblioteca civica di Villafranca “Adriano Olivetti”…
Le celebrazioni nella Solennità di San Geminiano – Corso di preparazione al Matrimonio
Le celebrazioni nella Solennità di San Geminiano, Patrono di Pontremoli Nella Solennità di San Geminiano, patrono della città di Pontremoli, la parrocchia concattedrale di Santa Maria Assunta ha predisposto un calendario di celebrazioni che iniziano con il Triduo di preparazione in programma nel fine settimana: venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 gennaio, alle ore…
A Villafranca tanta gioia spirituale nel giorno della Cresima
Doveva essere festa, sabato 10 ottobre scorso, a Villafranca. E festa è stata. Grande, partecipata, vissuta con intensa gioia spirituale in quanto il parroco don Giovanni Barbieri, coadiuvato dal diacono Beppino Carli e dall’accolito Loris Pucci, delegato dal Vescovo diocesano mons. Giovanni Santucci, ha impartito il Sacramento della Cresima a dodici ragazzi. Questi si sono…
Virgoletta si è stretta attorno al patrono San Rocco
La festa si è svolta negli spazi all’aperto dell’Anspi Rocco di Montpellier, noto a tutti come San Rocco, è stato pellegrino francese e, nonostante la sua grande popolarità, le notizie sulla sua vita sono molto frammentarie per poter comporre una biografia in piena regola. Rimasto orfano di entrambi i genitori, in età giovanile, diete i…
Celebrata la festa di S. Giovanni a Villafranca
Una S. Messa solenne in onore del patrono Ogni anno in occasione del patrono San Giovanni a Villafranca il parroco don Giovanni Barbieri sollecita la comunità che guida da molti anni ad accogliere il messaggio di S. Giovanni che annunciò Cristo già nel grembo materno. Per antonomasia il Battista è figura dell’asceta del deserto, uomo…