Tags: don Bernardo Marovelli

I raffinati paramenti liturgici di Niccolò V: di “incalcolabile valore”

Inaugurata a Fivizzano la mostra “Panni Aurei Vellutati” con i paramenti indossati dal Papa lunigianese il 24 maggio 1450 nella cerimonia di canonizzazione di Bernardino da Siena Sul letto di morte, come scrive il suo biografo Giannozzo Manetti, nel discorso tenuto ai cardinali riuniti, Niccolò V, oltre a dire “di aver rafforzata, riformata e… liberata dal…

“Annunciare il Vangelo: una necessità che mi si impone”

L’omelia di mons. Alberto Silvani al pontificale di S. Geminiano nel duomo di Pontremoli Il pontificale della sera della giornata di festa che Pontremoli dedica a S. Geminiano ha alternato, nel corso della celebrazione, elementi ricorrenti in questa occasione a riflessioni nuove, derivanti dal particolare momento che le parrocchie cittadine stanno vivendo. È stato il…

Celebrata la festa in onore  del Beato Angelo Paoli

Ad Argigliano la S. Messa presieduta dal vicario episcopale Gli addobbi floreali, con i quali le priore hanno ornato gli altari e i molteplici lampadari della chiesa dell’Assunta di Argigliano, hanno accolto con il calore dato dalla bellezza degli addobbi i numerosi devoti del Beato Angelo Paoli, a dimostrazione dell’affetto accogliente della comunità, in contrasto…

Suor Maria Adorni, una vita accanto agli ultimi

Fivizzano ha ricordato la fondatrice delle Ancelle dell’Immacolata beatificata nel 2010 Molti sono gli scritti dedicati alla figura di Anna Maria Carlotta Emilia Adorni, famigliarmente chiamata Carolina, “modello tipico di una santità postconciliare, cioè aperta a tutti, perché ella è santa da ragazza, da fidanzata, da mamma, da vedova e, in fine, da consacrata”. Fivizzano,…

Argigliano ha festeggiato il Beato Angelo Paoli

La celebrazione nella chiesa dell’Assunta Pur con le note restrizioni, il 20 gennaio si è celebrata nella chiesa dell’Assunta di Argigliano la commemorazione della morte del beato Angelo Paoli. L’atmosfera esprimeva nostalgia per le grandi celebrazioni degli anni precedenti e, in particolare, la delusione per il mancato pellegrinaggio delle spoglie del Beato nella nostra diocesi.…

Fivizzano: inaugurata la palestra della scuola “Bartoli”

Il taglio del nastro il 31 gennaio alla presenza delle autorità. Recuperata la struttura della Scuola Media. Si tratta di un importante passo che segna un’inversione di tendenza, con il recupero delle palestre, dopo che i tanti edifici presenti sul territorio comunale, avevano segnalato notevoli difficoltà.   C’era un tempo in cui a Fivizzano c’era solo…

Fivizzano in festa per la Madonna dell’Adorazione

Domenica 14 luglio nella chiesa prepositurale dei SS. Jacopo e Antonio. Come avviene dal 1652, il neosindaco Giannetti ha consegnato il cero, in segno di gratitudine per tutto il bene ricevuto dalla comunità “La festa riunisce la comunità nella gioia, che trova espressione e bellezza nelle varie manifestazioni che l’accompagnano. È stato così, domenica 14 luglio,…

Celebrata a Fivizzano la festa della B.V. Maria dell’Adorazione

Il fine settimana scorso la comunità fivizzanese ha rinnovato la fede nella Patrona della Parrocchia e del Vicariato Nel solco della tradizione, la parrocchia di Fivizzano ha celebrato la festa della Madonna della Adorazione, conosciuta e invocata dal popolo come “La Madonna di Reggio”. La chiesa prepositurale, per la diffusa e radicata devozione mariana scaturita da…

Fivizzano in vetrina nelle attività produttive e nella cura dei borghi

Molte le attività (aziende agricole, l’impegno sportivo, la valorizzazione della biodiversità, la lotta al degrado e all’abbandono), che dimostrano la vitalità e le potenzialità del territorio In una azienda agricola di San Terenzo Monti, la proprietaria, Giorgia Terenzoni, alleva, oltre a conigli, polli, pecore e bovini, anche le lepri, ma produce anche olio e vino.…