Domenica 26 febbraio – I di Quaresima (Gen 2,7-9; 3,1-7; Rm 5,12-19; Mt 4,1-11) La Quaresima inizia con la riflessione sul ritiro di Gesù nel deserto, dove per quaranta giorni digiuna e resiste alle tentazioni. Alle insidie del diavolo Gesù risponde con tre richiami a episodi del Primo Testamento nei quali gli Israeliti nel deserto…
Tags: deserto
Voce di uno che grida nel deserto
Domenica 4 dicembre – II di Avvento (Is 11,1-10 – Rm 15,4-9 – Mt 3,1-12) La seconda e terza domenica di Avvento ci preparano all’incontro con il Signore facendoci ascoltare la voce di Giovanni Battista. Egli non ha preparato la nascita di Gesù, essendo solo di sei mesi più anziano di lui, ma ha preparato l’inizio…
E allora inducimi in tentazione!
Domenica 6 marzo – I di Quaresima (Dt 26,4-10 – Rm 10,8-13 – Lc 4,1-13) “Se tu sei Figlio di Dio di’ a questa pietra che diventi pane”. Non è una brutta idea. Quando stai camminando dal deserto al Giordano ti viene anche buona. E’ Dio che la inventa, si chiama manna, ed è segno…
Alla fine, bastiamo
Domenica 7 novembre – XXXII del tempo ordinario (1Re 17,10-16 – Eb 9,24-28 – Mc 12,38-44) È tempo di una vedova. Solitudine, abbandono, deserto, carestia d’amore, siamo nei pressi del tesoro del tempio. Gesù osserva un’umanità che, come sempre, è intenta a occupare i primi posti, a divorare gli ultimi e ad abitare lo spazio…
Abitare un mondo svuotato
Domenica 16 maggio – Ascensione del Signore (At 1,1-11 – Ef 4,1-13 – Mc 16,15-20) Non allontanatevi da Gerusalemme. Restate fermi. Resistete alla tentazione di riempire immediatamente quel feroce Vuoto lasciato dalla morte. Gesù ordina ai suoi di reggere il peso del Vuoto. Quaranta giorni. La lunghezza simbolica di una vita. Quaranta giorni per non…
Elogio della Tentazione
Domenica 21 febbraio – I di Quaresima (Gen 9,8-15; 1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15) La tentazione descritta nel Vangelo di oggi è un taglio inciso nella carne di Gesù, quaranta giorni non sono segno di ciò che finisce ma di ciò che accompagna tutta la vita. Dal deserto all’orto degli Ulivi. Tentato di credere che il…
Non sono
Domenica 13 dicembre – III di Avvento (Is 61,1-2.10-11; 1Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28) Voce che grida nel deserto. Solo una voce, che prova a trovare i modi giusti per dilatare il cuore all’attesa. Testimone umile di un arrivo, uomo che sceglie di preparare le condizioni. Il battesimo di Giovanni è un rito buono per…
Resta con noi, Signore Gesù, nell’ora della prova
Domenica 10 marzo, I di Quaresima (Dt 26,4-10; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13) In questa prima domenica di Quaresima ci viene proposto di meditare sulle tentazioni di Gesù. Sì, soggetto a tentazione, lo sentiamo più vicini a noi, anche se quelle tentazioni sembrano proprio non riguardarci. È lo stesso tentatore che sobilla: “Se tu sei il…
Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
Domenica 18 febbraio, I domenica di Quaresima (Gen 9,8-15; 1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15) Nella liturgia della parola di questa domenica ci troviamo di fronte al numero quaranta che sottende a tutte e tre le letture ed è anche la durata del tempo di Quaresima nel quale siamo entrati. Quaranta i giorni e le notti di…