Colf, badanti e baby sitter: una spesa non sempre sostenibile che incide sempre di più sul bilancio familiare È stata presentata nei giorni scorsi la seconda parte del rapporto su “Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia”, curato dal Censis (Centro studi investimenti sociali), che raccoglie i dati emersi dalla ricerca effettuata…
Tags: Censis
Rapporto Censis: la pandemia ha cambiato l’Italia
Crescono le spinte irrazionali ma c’è anche la riscoperta della solidarietà L’adattamento continuato non regge più, il nostro complessivo sistema istituzionale deve ripensare se stesso: a dirlo è il Censis nel suo 55.mo Rapporto sulla situazione del Paese. Siamo di fronte a una società che potrà riprendersi più per progetto che per spontanea evoluzione”. Anche…
Gli emarginati dal lavoro ai margini del mondo della produzione
Una quota di popolazione da coinvolgere nel mondo lavorativo è composta dai 3 milioni di inattivi che sarebbero disponibili ad essere occupati, se trovassero le condizioni adeguate. Un numero consistente di persone che è aumentato nell’ultimo anno di oltre 200mila unità. Queste persone rinunciano a cercare un’occupazione. Certo durante la pandemia sono aumentate, ma il…
Censis: “Il sistema-Italia è una ruota quadrata che non gira”
Secondo il Rapporto a pagare il prezzo più alto in termini occupazionali sono i giovani e le donne “Nel timore e con cautela, il nostro Paese aspetta e sa di avere risorse, competenze, intuizione ed esperienza per ricostruire i sistemi portanti dello sviluppo, sa che dal suo geniale fervore traspira rapido il nuovo”: nel suo…
Rapporto Censis: italiani più ansiosi e macerati dalla sfiducia
Dai dati emerge un Paese che prova a reagire al declino Il 53° Rapporto Censis, pubblicato la scorsa settimana, vede “nubi nere all’orizzonte dell’economia mondiale” e gravi fenomeni di “corrosione” delle “giunture” e delle “guarnizioni” del sistema Paese. “La società italiana – si rileva nelle Considerazioni generali – ha guardato a lungo inerte il cedimento…
Dai dati dell’ Istat preoccupazione per la grande frenata dell’economia italiana
In ottobre sono calati fatturato e ordinativi. Il Pil ristagna, non ripartono i consumi delle famiglie e diminuiscono anche gli occupati Gli ultimi dati Istat confermano la grande frenata dell’economia italiana, proprio mentre la Banca centrale europea rivede al ribasso le stime di crescita dell’insieme dell’Eurozona. In Italia, l’Istituto di statistica rileva per ottobre una…
Sicurezza: quella voglia di difendersi con le armi
Secondo un rapporto del Censis cresce senza motivo la paura degli altri Accade sempre più di rado, ma esistono ancora zone in Italia in cui si lasciano le chiavi sulla porta di casa: ci si sente sicuri perché si è in confidenza con la comunità in cui si è inseriti; la sicurezza è un bene…
Esami e cure mediche non sono uguali per tutti
Rapporto Censis: le spese per la salute gravano maggiormente sui più poveri Le spese per le cure mediche in Italia aumentano e gravano in modo diverso sui bilanci familiari. Il peso maggiore cade sulle spalle dei cittadini con un reddito più basso. Così custodire la propria salute, un diritto per tutti, diventa una causa di…
Cyberbullismo: educare per prevenire gli abusi
Il 7 febbraio sarà la Giornata della lotta al cyberbullismo Il 7 febbraio sarà la seconda Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, promossa dal Ministero dell’Istruzione, che sulla prevenzione di questi gravi fenomeni ha emanato Linee di orientamento in attuazione della legge 71 del 2017. Secondo i dati Censis 2016, più del…