Buon Natale con la Natività nelle chiese di alcune frazioni di Pontremoli Da Montelungo a Ceretoli, passando per Cavezzana d’Antena, Casalina, Grondola e Arzengio: sono i primi auguri che arrivano a tutti i nostri lettori e altri ne arriveranno la prossima settimana; hanno i colori, i volti, il mistero e il fascino della Natività e…
Tags: Cavezzana d’Antena
Giovanni Battaglia, raccoglitore di memorie
Da Cavezzana D’Antena a Viareggio. Negli anni della pensione ha scritto libri e opuscoli per tramandare il ricordo Giovanni Battaglia, nato a Cavezzana D’Antena il 19 gennaio 1928, dopo un lungo impiego anche dirigenziale nella pubblica amministrazione a Viareggio, è “uno di ieri” che ha continuato negli anni del pensionamento a condurre una vita molto…
Paesi di Lunigiana: Cargalla
Affacciato a mezza costa sull’alta valle del Magra, il paese è stato per secoli nodo strategico lungo la viabilità storica per i passi appenninici. Nel 1901 contava 407 abitanti, ma è una terra di emigrazione che ha “figli” sparsi in tutto il mondo. Sfiorato dall’attuale tracciato della Statale della Cisa, il paese di Cargalla si affaccia…
Gli anni della emigrazione dalla alta Val di Magra
All’inizio del Novecento le partenze diventarono un fenomeno di massa: se ne andarono in tanti, specie giovani, alla ricerca di opportunità negate È nei primi anni del Novecento che i paesi dell’alta Valle del Magra si svuotano, dapprima temporaneamente e poi in maniera definitiva. Le difficoltà economiche, che spesso si traducevano in una vita estremamente…
Sul Monte Cucchero un campanile voce di nove paesi
Valdantena. Un’iniziativa portata avanti dagli abitanti della vallata La capacità delle nostre convalli di offrire occasioni di incontro e di scoperta è talmente grande che a volte ti stupisci di quello che scopri, magari casualmente. Così, fermarsi al passo del Righedo e prendere il sentiero che si allunga quasi sul vuoto verso la valle del…