Tags: Carletto Marconi

Bagnone: il Comune va avanti con l’idea di acquisire il castello di Treschietto

Il progetto dello scomparso sindaco di Bagnone, Carletto Marconi, è stato raccolto dal suo successore Guastalli. “Sarà un’importante risorsa per il territorio dal punto di vista turistico e culturale”. “è un progetto che vogliamo mantenere vivo. Non solo per proseguire l’impegno assunto dal mio predecessore, Carletto Marconi, ma perché siamo convinti che possa essere un’importante…

Bagnone: il primo candidato ufficiale è Giovanni Guastalli

Deciso dall’assemblea del Pd, una scelta che rischia di mettere in difficoltà la coalizione di centrosinistra con il sindaco ad interim, Lombardi (Socialista) che potrebbe valutare una sua candidatura autonoma. Resta, per ora, in attesa degli eventi il centrodestra. è il Partito Democratico il primo soggetto politico a rompere gli indugi presentando il suo candidato…

Bagnone rientra nella tornata elettorale del prossimo autunno

I cittadini saranno chiamati alle urne per indicare il successore di Marconi tra l’ultima settimana di settembre e le prime due di ottobre. Intanto giunta e consiglio possono continuare a svolgere il loro ruolo La notizia della scomparsa del sindaco di Bagnone, Carletto Marconi, ha senza dubbio lasciato sgomenti e la prima reazione della comunità…

Parco e territorio: una sinergia importante ma si può fare di più

Alla generale soddisfazione, si contrappone però anche l’appello a valorizzare maggiormente la Lunigiana e i suoi prodotti tipici Vent’anni di storia sono relativamente tanti. Un periodo in cui un ente può davvero incidere positivamente sulla vita dei cittadini e sulla qualità del territorio. Ed allora la domanda non può che nascere in maniera consequenziale: quale…

Bagnone ha venerato la patrona Santa Croce

La celebrazione presieduta da mons. Silvani, vescovo di Volterra Gesù, morendo sulla Croce, ha dato valore assoluto al dono della vita per gli altri. Per i cristiani la Croce non è più simbolo di morte subìta, bensì di vita donata per l’umanità. Il voto che si celebra a Bagnone, il 3 Maggio, rinnova l’antica riconoscenza…

Bagnone: lavori per prevenire il rischio idrogeologico

Ultimamente l’Amministrazione comunale di Bagnone, in primis il sindaco Carletto Marconi, si sta concentrando sulla salvaguardia dell’ambiente. Occhio di riguardo alla montagna, la sentieristica, le frane, gli smottamenti, la pulizia degli alvei fluviali … visto e considerato che siamo in un territorio altamente a rischio idrogeologico. Attualmente, per quanto concerne il personale, nel Comune sono…

Si allargano i confini della Mab-Unesco

L’iniziativa, che vede coinvolto il Parco dell’Appennino, prevede l’inserimento di 46 nuovi comuni portando ad 80 gli enti compresi tra le Province di Massa, Lucca, Modena, Parma e Reggio Emilia. Non è certo la prima volta che il nostro settimanale si interessa, e segue, gli obiettivi inclusi nei percorsi scelti dal Parco dell’Appennino Tosco –…

Dai “Fratres” di Bagnone la promessa di mantenere vivo l’impegno del Gruppo

A Treschietto si è tenuta la festa annuale Un grazie a chi, nella vita di tutti i giorni, si occupa con generosità, passione, rispetto di coloro che hanno bisogno di aiuto. È questo il senso della festa che, annualmente, i donatori “Fratres” di Bagnone organizzano con l’intento di fare arrivare la loro voce anche nelle…

L’Appennino può divenire volano per far ripartire l’economia locale

Intervista al sindaco di Bagnone, Carletto Marconi, che sottolinea l’impegno per valorizzare il capoluogo e le frazioni con lavori da complessivi 4 milioni di euro Abbiamo riportato, anche sulle pagine del nostro settimanale, l’elenco piuttosto nutrito dei lavori, in parte già decollati, altri ai nastri di partenza, per quanto concerne il territorio bagnonese. Lavori variegati…