Dodici Paesi membri chiedono che la Ue finanzi la costruzione di barriere contro i migranti, ma muri e reticolati costellano già alcuni confini dell’Unione. Occorre rivedere i trattati di Dublino e ripensare la politica verso Medio Oriente e Paesi africani Si pensava che il tempo dei muri, dopo la caduta di quello di Berlino e…
Tags: Bulgaria
Unione Europea: il 73,4% degli over 18 è vaccinato
Covid-19. Ma Bulgaria, Romania e Lettonia sono indietro. In Italia 2,7 milioni gli indecisi da recuperare Nella Unione Europea al 30 settembre, il 73,4% degli over 18 europei ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Lo rivela l’European Centre for Disease Prevention and Control- Ecdc. Il grado di accettazione del vaccino è molto elevato…
Il Natale tra Oriente e Occidente
Come insegnava il santo papa Giovanni XXIII cogliamo prima ciò che unisce nella celebrazione del Natale nella chiesa latina d’occidente e in quelle di tradizione orientale. Il Natale del Signore è una delle più grandi feste, seconda solo alla Pasqua e ci fa commemorare la natività di Gesù Cristo vero Dio fattosi vero uomo nel…
Papa Francesco, “Per amare qualcuno non c’è bisogno di chiedergli il curriculum”
Il Papa in Bulgaria accolto con grande entusiasmo dalla locale comunità cattolica Grida di gioia, bambini e malati accarezzati, migranti consolati, migliaia di persone commosse e con le lacrime negli occhi, felici di aver incrociato in quei due giorni papa Francesco, messaggero della pace del Signore in Bulgaria dal 5 al 7 maggio. È un…
Bulgaria, tra crescita e antiche povertà
Dal 1° gennaio è alla testa del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea A poco più di 10 anni dalla sua adesione all’Unione europea, dal 1° gennaio la Bulgaria ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dei ministri comunitario per la prima metà del 2018. Nella presentazione del programma semestrale al Parlamento europeo il primo…