Tags: Betlemme

Dal Natale un forte invito  alla pace e al rispetto della vita

Nonostante le tante sofferenze sparse per il mondo, da Betlemme giunge un messaggio di speranza Dopo trent’anni – il ricordo va al conflitto esploso all’inizio degli anni Novanta tra le nazioni della ex-Jugoslavia – l’Europa si ritrova a vivere un Natale di Guerra che rimanda a quelli che segnarono i due conflitti mondiali nella prima…

Dio decide di di andare all’ultimo posto per nascere e di stare con i poveri e tra i poveri

GLI AUGURI DEL VESCOVO Carissimi lettori, è prima volta che mi rivolgo a voi dalle pagine del settimanale per augurarvi buon Natale. Sono già trascorsi sette mesi dal mio ingresso in Diocesi e mi trovo adesso a celebrare in mezzo a voi, come vescovo, il mistero della nascita del Salvatore, il Signore Gesù, per annunciare…

Medio Oriente: fare il possibile per riprendere il dialogo

Biden accolto a Betlemme dai bambini palestinesi al canto di “Imagine” Nel corso del suo viaggio in Medio Oriente, domenica scorsa il presidente Usa, Joe Biden, è giunto a Betlemme, dove è stato accolto dal presidente palestinese Mahmoud Abbas. Al suo arrivo ha visitato la Natività, luogo della nascita di Gesù Cristo, accompagnato dai rappresentanti…

In Terra Santa i cristiani sono bersaglio di continui attacchi

“In tutta la Terra Santa, i cristiani sono bersaglio di attacchi frequenti e prolungati da parte di frange radicali. Dal 2012 innumerevoli episodi di aggressioni fisiche e verbali contro sacerdoti e altri membri del clero, attacchi a chiese cristiane, con luoghi santi vandalizzati e profanati, continue intimidazioni contro i cristiani locali che cercano solo di…

Giuseppe di Nazaret:  il padre del Germoglio

La prossima festa del custode della Sacra Famiglia nell’anno a lui dedicato Il villaggio di Nazaret Il monaco benedettino della Abbazia della Dormizione in Gerusalemme, padre Bargil Pixner, nei suoi libri frutto di 25 anni di attività come archeologo in Israele, racconta le origini del villaggio di Nazaret in Galilea. Al tempo di Alessandro Janneo,…

I presepi di Mimmo Biribicchi toccati dalla grazia del Natale

Materiali poveri della natura diventano personaggi e luoghi della Notte Santa Ho visto moltissimi presepi in vita mia: a partire da quelli poveri e ingenui che realizzavo da bimbo con le statuine di gesso di Coreglia Antelminelli, piccolo paese della Media Valle del Serchio, divenuto famoso nel mondo per i suoi “figuristi”. Nel presepe di…

Natale a Betlemme: la messa di mezzanotte sarà  senza fedeli

Il parroco, p. Rami Asakrieh, invita a riscoprire la dimensione intima del Natale. La pandemia ha azzerato la presenza dei pellegrini Nella pandemia di coronavirus i fedeli “hanno capito di essere stati troppo a lungo immersi in una realtà legata al materialismo del mondo, sul bisogno di cose superficiali, che finiva per togliere tempo ed…

Un anno di speranza e  di pace per tutti i popoli

Il messaggio natalizio delle comunità cristiane della Striscia di Gaza e del Sud Sudan Giungono da due terre martoriate dalla violenza – la Striscia di Gaza e il Sud Sudan – i messaggi di speranza per un nuovo anno 2020 in cui la pace e la giustizia possano avere la giusta accoglienza in tutte le…

“Da te Betlemme uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo”

L’Antico e il Nuovo Testamento sulla nascita di Gesù L’Incarnazione del Verbo è un evento coinvolgente, nel tempo e nello spazio: coinvolge generazioni di persone e luoghi diversi, anche lontani. Alcuni passi dell’Antico e del Nuovo Testamento ci vengono in aiuto nel cogliere questa prospettiva. Sul far della sera del 24 dicembre, nella Messa Vespertina…

In fasce

Santo Natale (Is 9,1-6;  Tt 2,11-14;  Lc 2,1-14) E mentre il potere esercita il suo delirio tentando la conta degli uomini di tutta la terra, Dio nasce. E mentre il potente di turno muove migrazioni di uomini in nome di un folle censimento Dio, semplicemente, nasce. E nasce in quella terra che non è certo…