L’appuntamento mensile con il bilancio meteo-climatico vede aprile sotto esame, mentre maggio muove i primi passi all’insegna di una blanda instabilità. La settimana trascorsa a cavallo dei due mesi ha visto il tempo assai fresco, grigio ed umido del ponte del 23-25 che si è protratto fino a martedì 26 incidendo, in particolare, sulle temperature…
Tags: Aprile
Aprile esagerato alla prova dell’ultima decade
La parte centrale di aprile, mese che costituisce il cuore della primavera, termina senza che si sia visto un tempo assestato sulla normalità stagionale, ovvero su un regime di precipitazioni necessarie e frequenti. Al contrario, non sono mancati fenomeni anomali e inutili, quando non decisamente dannosi. Si vedrà nel prosieguo quali altre prodezze ha in…
Dalla neve alla grandine in vista della Pasqua
È confortante, nel disporsi a scrivere queste note, vedere che le previsioni lasciano abbastanza tranquilli, almeno per i giorni precedenti e immediatamente seguenti le feste di Pasqua. Poi sarà bene che, al più presto, ricompaiano sulle carte dei ‘presagi’ meteo le classiche perturbazioni atlantiche di questo periodo affinché irrorino a dovere le terre che più…
Un avvio di aprile pienamente invernale
Le previsioni della scorsa settimana sono state rispettate a metà: in questo avvio di aprile il cambio della circolazione atmosferica è avvenuto, la pioggia è tornata. Si sono riaffacciati, come temuto, pure la neve e il freddo, che hanno raggelato non solo i rilievi montuosi, dove in questo periodo i fenomeni invernali sono in linea…
La saggezza dei vecchi meteorologi e climatologi
L’anno normale è quello che non si realizza mai”: questa frase, letta molti anni fa, è rimasta impressa nelle menti di noi giovani appassionati di meteorologia, quali eravamo quando cominciammo, nel 1986, a curare questa rubrica. Di conseguenza: “è normale che la norma non si realizzi”, per quanto bislacco possa sembrare! Provate, in effetti, a…
Siccità di marzo fino ai ‘giorni della vecchia’
Imperterrito e tenace, questo mese di marzo parrebbe intenzionato a chiudere senza aver prodotto una minima precipitazione in vaste aree del centro e nord Italia e, più in generale, limitandosi ad apporti scarsissimi anche in alcuni altri Paesi europei. Come si legge nelle previsioni che seguono, una probabilità di svolta si profila, forse, dal 29…
Un aprile freddo, ma non troppo
La settimana a cavallo di aprile e maggio si è distinta per i connotati tipicamente primaverili volti al ‘brutto’. Da un cielo in schiacciante prevalenza coperto, si è salvato il solo giorno 3, qualificato misto a causa dell’alternanza di ampie schiarite e intensi annuvolamenti. Le precipitazioni, che hanno interessato quasi ogni giorno del periodo in…
Sole, nubi e un po’ di pioggia di Santa Zita
Il tempo della settimana in esame ha visto molte più ‘luci’ che ‘ombre’. è andato, infatti, migliorando giorno dopo giorno fino a sabato, unitamente al rialzo termico atteso nei valori massimi, per poi virare gradualmente, da domenica sera, verso un altro periodo più nuvoloso e con annesse precipitazioni. Lo stato del cielo ha indugiato nelle…
Nel cuore di una primavera un po’ freddina
Martedì, 20 aprile, si è conclusa la decade centrale non solo del quarto mese dell’anno, ma anche del trimestre di primavera, costituito, come è ormai noto, da marzo, aprile e maggio. Poiché, dunque, ci si trova a metà del percorso stagionale, uno sguardo a quelle che dovrebbero essere le ‘normali’ temperature del periodo viene spontaneo…
Aprile, dal gelo ai ‘barili’ d’acqua
La cronaca meteo della settimana trascorsa potrebbe riempire diverse colonne: drastica, infatti, si è rivelata la sterzata dalle condizioni freddo-asciutte a quelle piovose nel giro di pochi giorni, come del resto era nelle attese. Già da lunedì 5, Pasquetta, si era comunque assistito ad un tempo più variabile con le prime gocciolate martedì 6, mentre…