Il 29 e il 30 novembre celebrazioni presiedute dal vicario generale don Navalesi e dal Vescovo fra’ Mario

Il 2022 che va a concludersi è stato un anno davvero ricco di iniziative a Montedivalli, nella millenaria Pieve di Sant’Andrea di Castello. Un anno iniziato con la nomina ad amministratore parrocchiale di don Fabio Arduino, parroco di Albiano, e culminato dei festeggiamenti patronali in onore di Sant’Andrea Apostolo, titolare della Pieve stessa. Da anni ormai era caduta pressoché nell’oblio la festa del santo e neppure una sua immagine era presente in questo splendido edificio romanico a lui dedicato.
Nei giorni scorsi ben due serate hanno visto rinascere questa festa; la prima, martedì 29 novembre, ha visto la celebrazione dei Primi Vespri, presieduti dal vicario generale don Marino Navalesi e impreziositi dalla musica a dal canto con la collaborazione di Renato Bruschi e La sera del giorno seguente, mercoledì 30 novembre, il vescovo diocesano fra’ Mario Vaccari ha celebrato la Santa Messa; a quest’ultima celebrazione hanno presenziato anche il sindado di Podenzana, Marco Pinelli, e il vicesindaco Riccardo Varese.
Montedivalli, infatti, è una frazione di Podenzana che costituisce un’enclave amministrativa in val di Vara. Presenti anche una rappresentanza dei Carabinieri e della Croce Rossa di Albiano Magra.
Nella Pieve viene celebrata la S. Messa ogni domenica e festa di precetto alle ore 9 ed apre i battenti mezz’ora prima. Nel mese di dicembre, inoltre, come ogni quarto martedì, il 27 dicembre alle ore 21 sarà celebrata la Messa ed a seguire l’Adorazione Eucaristica e le Confessioni.