Tornano le lezioni all’UniTre Pontremoli Lunigiana
Riprendono le lezioni del nuovo anno accademico dell’Università delle Tre Età, sezione Pontremoli-Lunigiana. L’inaugurazione è in programma mercoledì 19 ottobre, alle ore 15,30, nelle Stanze del Teatro della Rosa dove il prof. Alessandro Volpi, docente di Storia contemporanea nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, terrà una lezione dal titolo: “Dove va l’economia?”.
Ecco poi il calendario degli appuntamenti settimanali fino a tutto il mese di dicembre che si terranno, sempre alle ore 15,30, nelle Stanze della Rosa.
– 25 ottobre: Davide Lambruschi “Il mare nell’arte: mito e natura”
– 8 novembre: Giuseppe Benelli “La formazione pontremolese di Giovanni Capellini, geologo e paleontologo spezzino”
– 15 novembre: Michele Armanini “I Liguri Apuani: storia e archeologia ci raccontano i nostri antenati”
– 22 novembre: Angelo Angella “Ladri di fuoco: i poeti maledetti e l’ansia di assoluto”
– 29 novembre: Marco Fallini “La maestà di Carrara nelle valli parmensi”
– 6 dicembre: Giulia Besa “Scrivere per i giovani…”
– 13 dicembre: Riccardo Boggi “Gabelle, tasse e contrabbando nelle terre di Lunigiana”
– 20 dicembre: M. Luisa Simoncelli “Il romanzo poliziesco: caratteristiche generali. ‘Il nome della rosa’ di Umberto Eco capolavoro italiano di questo genere letterario”
La partecipazione alle lezioni è riservata agli iscritti. Per informazioni e iscrizioni gli interessati possono contattare il numero della Segreteria 327.3425049. La quota annuale di iscrizione all’Unitre è di 25 euro.

A Ponticello si presenta “Paesi di Lunigiana”
Domenica 30 ottobre, alle ore 16, nel borgo filattierese di Ponticello, sarà presentato il libro di Paolo Bissoli “Paesi di Lunigiana” (Editrice Il Corriere Apuano). L’iniziativa si svolge nell’ambito dell’attesa manifestazione “Ponticello Castagnata nel Borgo” che vedrà il paese popolarsi delle bancarelle del mercatino dell’artigianato e con la possibilità di gustare “mondine” e “cian”