Presentato il nuovo libro di don Borserini

Nella bella cornice dell’Oratorio dei Bianchi a Fosdinovo. Si intitola “In alto i nostri cuori”

Un semplice percorso attraverso i 115 prefazi dell’ultima versione italiana del Messale Romano è ciò che l’autore, don Emanuele Borserini, sacerdote della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, propone di fare con il nuovo volume a sua firma “In alto i nostri cuori. Spunti di catechesi liturgica nei prefazi del Messale Romano” (D’Ettoris Editori, pag. 296, euro 20,90), perché “tornare a meditarne i testi, anche fuori della Messa, può aiutarci ad apprendere come rivolgerci a Dio, cosa chiedere, quali parole usare. Possa la liturgia diventare per tutti noi una vera scuola di preghiera” (Francesco, Udienza generale del 10 gennaio 2018).
Come ogni rito, il prefazio trova la sua piena identità solo quando è messo in atto; tuttavia, il corpus dei testi che la Chiesa ha composto per la sua celebrazione può essere letto e commentato come una vera e propria raccolta di poesie di altissimo livello letterario e teologico. Scoprendo la storia, i riferimenti biblici e gli accorgimenti poetici di ogni testo, potremo tornare a celebrarli con più consapevolezza e partecipazione lasciando viaggiare la mente e il cuore nei mondi che essi ci aprono.
Mercoledì 8 giugno alle ore 21 ha avuto luogo la presentazione del volume nella splendida cornice della piazzetta antistante l’Oratorio dei Bianchi a Fosdinovo. Sono intervenuti l’autore e don Samuele Agnesini, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano. Quest’ultimo ha sottolineato in particolare come don Gianni Cavagnoli, nella sua prefazione all’opera, abbia affermato: “Il presente volume è una delle più documentate e ricche ricerche sui prefazi in uso nella Chiesa italiana, contenuti nella terza edizione del Messale Romano”.
Hanno altresì presenziato all’evento la sindaca di Fosdinovo, Camilla Bianchi, e l’assessore alla Cultura, Antonio Moriconi. Altri sacerdoti con la loro presenza non hanno mancato di mostrare la loro stima all’autore con la loro presenza.
Chi volesse approfondire la conoscenza dello splendido borgo di Fosdinovo può aiutarsi con YouTube visualizzando questo recentissimo video: Fosdinovo (Massa Carrara) – Borghi d’Italia (TV2000)

Share This Post