Tags: don Emanuele Borserini

Nuovi appuntamenti di “Animati” per i gruppi giovani delle parrocchie “Animati” è il percorso formativo proposto dall’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, rivolto agli animatori dei gruppi giovani delle parrocchie dai 16 ai 25 anni. Articolato in tre tappe che si riprodurranno sulla Costa e in Lunigiana, si svolge con l’aiuto di due giovani psicologi, Cecilia…

Pontremoli: i quattro nuovi canonici del Capitolo della concattedrale

Don Galeotti, don Pratolongo, don Marovelli e don Barbieri “accolti” nel corso del pontificale di S. Geminiano    L’impossibilità di conciliare i tempi delle celebrazioni in onore di S. Geminiano con quelli della chiusura del nostro giornale ci ha impedito, la settimana scorsa, di dare un resoconto esauriente del pontificale presieduto da mons. Alberto Silvani, vescovo…

In mostra ad Aulla “l’abito del sacro” e “le vesti del potere”

Inaugurata in San Caprasio, è visitabile fino al 28 maggio 2023 “L’abito del sacro, le vesti del potere” è il titolo di una originale esposizione allestita ad Aulla nel Museo di San Caprasio e inaugurata sabato 26 novembre dal sindaco Roberto Valettini, dall’on. Valdo Spini e dal direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali don Emanuele…

La Diocesi ha festeggiato Santa Cecilia

Patrona della Musica S. Messa in Cattedrale a Massa con molti cori parrocchiali e la conferenza di mons. Giuseppe Liberto Domenica pomeriggio, solennità di Cristo Re dell’Universo, a Massa la Cattedrale ha ospitato i cori della Diocesi per la tradizionale festa di Santa Cecilia, patrona della Musica Sacra. Purtroppo nella stessa data ci siano state,…

Venerdì 18 a Caniparola “Il Desiderio della formazione liturgica” Venerdì 18 novembre a Fosdinovo, nella parrocchia di Sant’Antonio a Caniparola, alle ore 21 appuntamento sul tema “Il Desiderio della formazione liturgica”, inizio del percorso di formazione promosso dall’Ufficio liturgico della Diocesi. L’incontro è incentrato sul documento di Papa Francesco. Alla serata interverranno il parroco, don…

Il pellegrinaggio in diocesi lungo le strade della  via Francigena con la statua della Madonna del Popolo

Tra il pomeriggio di sabato 13 e le prime ore di domenica 14 agosto: da Pontremoli a Massa e poi le soste durante il viaggio di ritorno Attorno alle 16 di sabato 13 agosto, la statua della Madonna del Popolo ha lasciato la concattedrale di Pontremoli con un automezzo messo a disposizione dai Vigili del…

La statua della Madonna del Popolo descrive Maria mediatrice tra Gesù e l’umanità

Pontremoli. Positive reazioni all’esposizione della Madonna del Popolo nelle sue forme originali. Alla cerimonia di giovedì 28 luglio ha partecipato il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt   Il 28 luglio 2022 sarà una data importante nella storia più recente della devozione alla Madonna del Popolo: è il giorno in cui la statua venerata nel duomo di…

L’antica chiesa di Santa Burlanda attende di essere recuperata

Risale all’inizio del XIV secolo ed è nel territorio della parrocchia di Giucano di Fosdinovo Santa Burlanda non ha un volto, ma ha un campanile. Navigando nel mare di internet si legge che “Viti e olivi si mescolano ai piedi di un suggestivo campanile a vela di epoca medioevale; la chiesa che lo sorregge forse…

Presentato il nuovo libro di don Borserini

Nella bella cornice dell’Oratorio dei Bianchi a Fosdinovo. Si intitola “In alto i nostri cuori” Un semplice percorso attraverso i 115 prefazi dell’ultima versione italiana del Messale Romano è ciò che l’autore, don Emanuele Borserini, sacerdote della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, propone di fare con il nuovo volume a sua firma “In alto…

Ecco lo stemma e il motto  del nuovo vescovo

Fra’ Mario Vaccari sarà ordinato il 22 maggio in piazza Aranci a Massa In campo rosso, un’anfora monoansata color oro, “posta in banda, versante nel catino dello stesso l’acqua d’argento e addestrata dall’asciugatoio; al capo d’azzurro, al destrocherio di carnagione e al sinistrocherio vestito, al naturale, posti in decusse, con le mani appalmate, stimmate di…