Tags: Fosdinovo

Quel terribile autunno arrivato improvviso nell’agosto 1944

Presentato a Fosdinovo il libro di Agnese Pini Un pomeriggio ricco di emozioni quello di venerdì 2 giugno al Museo Audiovisivo della Resistenza: un centinaio di persone hanno affollato gli spazi verdi antistanti la struttura museale alle Prade di Fosdinovo per la presentazione del libro “Un autunno d’agosto” di Agnese Pini. L’evento, promosso dalla direzione…

La direttrice del Quotidiano Nazionale Agnese Pini a Fosdinovo per “Un autunno d’agosto” Nel pomeriggio di venerdì 2 giugno, festa della Repubblica, il Museo Audiovisivo della Resistenza alle Prade di Fosdinovo propone la presentazione del libro della giornalista Agnese Pini “Un autunno d’agosto” incentrato sulla strage nazifascista dell’agosto 1944 a San Terenzo Monti. A dialogare…

Cammino sinodale: “Comunione, fraternità e rete per una Chiesa in uscita”

Il vescovo Mario alla convocazione sinodale per il vicariato di Carrara “Ti ringraziamo Padre e ti benediciamo perché anche oggi ci hai fatto dono della Tua Parola e in questo tempo pasquale e di Cammino sinodale, ti chiediamo di poterla annunciare a tutti, di essere testimoni del tuo amore negli ambienti quotidiani: nella famiglia, sul…

Convocazioni zonali per il cammino sinodale Nelle diverse zone della nostra diocesi proseguono gli incontri del cammino sinodale: ora è la volta dei vicariati di Carrara e di Aulla. Nella città del marmo è infatti in programma la terza delle “Convocazioni sinodali zonali” per i territori dei Comuni di Carrara e di Fosdinovo. L’incontro, presieduto…

L’iscrizione dedicata  a Nerone e Poppea trovata a Cecina

Venne alla luce all’inizio del Settecento in questo angolo di Lunigiana, tra Fivizzano e Fosdinovo, oggi periferico ma un tempo lungo un importante itineraio tra Luni e Lucca Chi si trovasse a Roma, in piazza del Campidoglio, non perda l’occasione di entrare nel “Palazzo Nuovo” dei Musei Capitolini, quello che si incontra a sinistra una…

“Grazie all’impegno di molti fedeli laici si può arrivare dove sarebbe impossibile da soli”

UNITI POSSIAMO. Intervista a don Emanuele Borserini: Oltre alla guida delle nove parrocchie del territorio di Fosdinovo, di recente è stato nominato direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali e l’Edilizia Don Emanuele Borserini è nato nel 1986 ed è stato ordinato sacerdote nella cattedrale di Massa il 28 giugno 2015 dal vescovo mons. Givovanni…

San Pio da Pietrelcina: festa a Pontremoli A Pontremoli, nella chiesa di San Lorenzo martire (già dei Cappuccini) fino al 23 settembre si celebra la festa di San Pio da Pietrelcina. Da martedì 20 a giovedì 22 solenne triduo di preparazione predicato da don Pietro Pratolongo. Venerdì 23 Sante Messe alle ore 9,30 e alle…

Dal 15 al 18 settembre ad Aulla la festa della Madonna Addolorata Dal 15 al 18 settembre, la parrocchia di San Caprasio in Aulla celebra solennemente la festa della Madonna Addolorata. Giovedì 15 settembre, Memoria Liturgica dell’Addolorata, nell’Abbazia di San Caprasio, alle 17,30, recita del Rosario e, alle 18, S. Messa. Alle ore 21 don…

L’antica chiesa di Santa Burlanda attende di essere recuperata

Risale all’inizio del XIV secolo ed è nel territorio della parrocchia di Giucano di Fosdinovo Santa Burlanda non ha un volto, ma ha un campanile. Navigando nel mare di internet si legge che “Viti e olivi si mescolano ai piedi di un suggestivo campanile a vela di epoca medioevale; la chiesa che lo sorregge forse…

Presentato il nuovo libro di don Borserini

Nella bella cornice dell’Oratorio dei Bianchi a Fosdinovo. Si intitola “In alto i nostri cuori” Un semplice percorso attraverso i 115 prefazi dell’ultima versione italiana del Messale Romano è ciò che l’autore, don Emanuele Borserini, sacerdote della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, propone di fare con il nuovo volume a sua firma “In alto…