Ad Aulla, nel corso della assemblea degli “Amici di San Caprasio”, Antonio Pagani ha ripercorso le vicende dello stabilimento che arrivò ad impiegare mille persone La storia del polverificio di Pallerone inizia il 14 luglio 1917 quando a Torino viene costituita la Società Italiana Esplosivi e Munizioni (SIEM) proprio per costruire uno stabilimento nella “prada”…
Tags: Pallerone
Pallerone: quando la piccola storia di un paese è anche grande storia di Lunigiana
Presentato il libro di Matteo Maggiani “Frammenti del passato” La storia dei nostri paesi appartiene a quella che viene definita la grande storia, perché le vicende che una comunità ha attraversato è fatta di piccoli e grandi episodi che lasciano traccia non meno importante di quelle sedimentate dalle azioni e memorie dei “potenti”. Il significato…
Ottocento anni di presepe
A Pallerone l’inizio di un percorso tra i comuni di Aulla e Greccio Ottocento anni: tanti ne compirà il presepe nel 2023. È infatti della notte di Natale del 1223 la partecipazione di pastori, gente comune e nobili di Greccio, nel reatino, alla messa organizzata in una grotta da frate Francesco, con una mangiatoia, un…
Concerto di musica sacra nella chiesa di Pallerone – Riprendono a gennaio le lezioni all’UniTre Pontremoli Lunigiana
Concerto di musica sacra nella chiesa di Pallerone Venerdì 30 dicembre, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Pallerone, appuntamento con il tradizionale concerto di fine anno tenuto dagli allievi della Scuola diocesana di Musica Sacra e diretto dal prof. Ferruccio Bartoletti. Riprendono a gennaio le lezioni all’UniTre Pontremoli Lunigiana Riprenderanno martedì 10 gennaio, dopo…
A Pallerone la festa di San Tommaso Becket e gli 800 anni dal presepe a Greccio
La parrocchia di San Tommaso Becket a Pallerone festeggia con solennità il Patrono e gli 800 anni dal primo presente realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Martedì 27 dicembre, alle 20,45, catechesi sulla storia del presepe tenuta da mons. Luigi Ernesto Palletti, vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato. Mercoledì 28, sempre alle 20,45, canto…
“Percorsi dello Spirito”: riti della Settimana Santa a Pontremoli – A Pallerone Incontri di catechesi
“Percorsi dello Spirito”: riti della Settimana Santa a Pontremoli Dopo l’appuntamento al Santuario dell’Annunziata, ora i “Percorsi dello Spirito” si soffermano su un altro importante momento di fede e di cultura: i riti della Settimana Santa a Pontremoli. A partire dalla metà del XVII secolo, hanno avuto espressioni importanti e singolari grazie alle Confraternite del…
A Pallerone, tra le difficoltà del presente e i progetti per il futuro
A colloquio con il parroco don Francesco Sordi. Una Unità Pastorale diffusa nel territorio dove ci si accetta a vicenda Da 18 anni don Francesco Sordi svolge il suo ministero presbiterale a Pallerone nell’Unità Pastorale “Bassa Valle Aulella”. Era arrivato qui nel 2004, dopo aver frequentato il seminario Vescovile a Massa, svolto gli studi filosofici…
Il 29 dicembre il Vescovo Gianni a Pallerone – Il 31 dicembre Ora di Preghiera – Concerto d’organo – Mons. Ambrosio torna ad “Ascolta si fa sera” – Conferma per don Luca Franceschini
Il 29 dicembre il Vescovo Gianni a Pallerone Mercoledì 29 dicembre nella chiesa parrocchiale di Pallerone, per la festa del patrono S. Tommaso Becket, mons. Gianni Ambrosio, amministratore apostolico della diocesi, alle 11 presiederà il Solenne Pontificale. A Pallerone il 31 dicembre Ora di Preghiera A Pallerone, nella chiesa di San Tommaso Becket, venerdì 31 dicembre…
Pontremoli: lezioni all’UniTre in gennaio – Leggere in Biblioteca a Pontremoli – A Pallerone concerto d’organo di inizio anno
Pontremoli: lezioni all’UniTre in gennaio Dopo la pausa per le festività natalizie riprenderanno a gennaio le lezioni all’UniTtre Pontremoli-Lunigiana. Sono tre gli appuntamenti in programma in altrettanti martedì. Ecco il calendario: – Martedì 11 gennaio: ammiraglio Enzo Menconi, “Il tricolore, storia della bandiera italiana”. – Martedì 18 gennaio: dott. Mauro Cozzalupi, “Problematiche della funzionalità epatica”.…
Ad Aulla Adorazione per le Vocazioni – Ora di Preghiera a Pallerone – Concerto a Pallerone
Ad Aulla Adorazione per le Vocazioni Anche in questo mese di dicembre l’appuntamento mensile con l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni è occasione per ritrovarsi in preghiera per chiedere al padrone della Messe il dono di tante e sante vocazioni. Promosso dal Centro Diocesano Vocazioni, l’evento è come sempre ospitato ad Aulla nella cappella del Monastero…