
Il plesso scolastico ha riaperto le porte dopo la messa a norma e l’adeguamento sismico

è stata inaugurata nella mattina di lunedì 10 gennaio, in concomitanza con la ripresa dell’attività didattica dopo la pausa festiva, la “nuova” scuola elementare di Serricciolo, oggi plesso all’avanguardia in termini di sicurezza sismica e riqualificazione. Un traguardo importante per l’amministrazione comunale, che ha voluto consegnare alle famiglie una scuola sicura e adatta alle esigenze di bambini e insegnanti. “I lavori presso l’istituto – spiega il Comune – sono stati ultimati nei tempi previsti, con consegna delle chiavi della struttura da parte della ditta appaltatrice il 29 ottobre 2021. Tempi e modalità di riapertura sono stati, quindi, consegnati alla dirigente scolastica, professoressa Enrica Ravioli, che in accordo con i tecnici del Comune ha in seguito individuato ulteriori lavorazioni utili a rendere l’edificio più confacente alle esigenze degli studenti: un nuovo cancello collocato in prossimità dell’ingresso, la finitura della pavimentazione esterna del marciapiede e la sistemazione delle aree esterne”. Per la realizzazione degli interventi alla scuola l’amministrazione comunale ha investito la somma complessiva di 904mila euro, di cui 665mila per il primo lotto relativo all’adeguamento sismico della struttura, più 218mila euro per il completamento del corpo aule ed ulteriori 21mila destinati alle rifiniture esterne di decoro, alla riqualificazione della facciata e della pavimentazione esterna. Il Comune ha inoltre predisposto un progetto che prevede una spesa pari a circa 217mila euro per il completamento della palestra.