Tags: Roberto Valettini

Aulla: recuperato un capitello di marmo dell’anno mille

Rinvenuto per caso da un pellegrino lungo la riva del Magra è stato analizzato dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze ed è stato datato tra il X e l’XI secolo Un pezzo del passato che ritorna, letteralmente, a galla. Dal fiume Magra è infatti emerso un reperto medievale, un capitello di marmo…

Provenienti da Chuanshan, hanno posto le basi per futuri scambi culturali con gli studenti della cittadina lunigianese  Venerdì 7 marzo una delegazione da Chuanshan, provincia della Repubblica Popolare Cinese, ha incontrato il sindaco di Aulla Roberto Valettini. Sono stati pianificati futuri scambi culturali con la città cinese, che coinvolgeranno gli studenti delle scuole aullesi. Nell’occasione…

Casa della Salute di Aulla: tempi non immediati per l’avvio del cantiere

Le complessità della riconversione dell’area ex-stazione pesano sulla realizzazione di un’opera attorno alla quale 12 mesi fa il confronto elettorale fu durissimo. Il sindaco: il progetto definitivo entro la fine del 2023. A 10 anni dal primo accordo di programma con il quale Comune di Aulla e Regione Toscana concordarono la costruzione di un nuovo…

Per il nuovo presidente della SdS tutto rinviato a fine mese

I pareri legali indicano che il voto dei sindaci deve avere un “peso” proporzionato alla popolazione rappresentata Se non ci saranno soprese, il cambio al vertice della Società della Salute avverrà soltanto a fine mese o forse ancora più in là. Sono queste le indiscrezioni che sono filtrate alla vigilia della riunione dei quattordici sindaci…

Albiano: una targa in  ricordo del rifugio durante la II Guerra Mondiale

Una cerimonia per “il ricordo e il recupero dell’identità” Lo scorso lunedì 3 aprile ad Albiano Magra per un attimo è sembrato di risentire le sirene che annunciavano l’arrivo degli aerei bombardieri e il rumore sinistro dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, quando tutti i cittadini insieme, in via don Pietro Corsini, hanno partecipato alla…

Giorno della Memoria: alunni della primaria di Aulla premiati a Roma

Vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah” sono stati premiati al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Nella ricorrenza del 27 gennaio dedicata alla “Giornata della memoria”, l’Amministrazione comunale di Aulla è stata protagonista di più di un evento, per ricordare che purtroppo vi sono cose tragiche e disumane, che succedono nell’indifferenza generale…

Aulla: una pista ciclabile e un parco al posto della vecchia ferrovia

Un altro tassello nella lenta trasformazione delle aree ferroviarie dismesse dopo la realizzazione della nuova stazione aullese agli Sprini. Ma rimane irrisolto il problema del “nodo viario” tra Statale 62 e 63. Le ferrovie non più utilizzate che attraversano il centro di Aulla stanno per trovare nuova vita. A quasi 18 anni da quando l’ultimo…

Nuovo divorzio tra il Premio Lunezia e il Comune di Aulla?

L’annuncio sulla pagina facebook del Premio “annullati tutti gli appuntamenti aullesi” il sindaco Valettini scrive “ci sono difficoltà economiche, abbiamo chiesto aiuto per far sì che il premio possa restare qui” Nuovo divorzio in vista tra il Premio Lunezia ed il Comune di Aulla? Sembrerebbe di sì, almeno stando al messaggio che è stato postato…

Dal presepe di Pallerone nasce il patto di amicizia tra Aulla e Greccio

La festa patronale di S. Tommaso Becket ha dato il via alle celebrazioni per gli 800 anni della Natività realizzata da S. Francesco nel borgo reatino è iniziato a fine anno 2022 il percorso che condurrà ad un patto di amicizia fra il comune di Aulla e il comune laziale di Greccio, in provincia di…

La parrocchia di San Tommaso Becket a Pallerone festeggia con solennità il Patrono e gli 800 anni dal primo presente realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Martedì 27 dicembre, alle 20,45, catechesi sulla storia del presepe tenuta da mons. Luigi Ernesto Palletti, vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato. Mercoledì 28, sempre alle 20,45, canto…