organo_canneTutto pronto per il Festival Organistico Apuano, la manifestazione musicale tra Lunigiana e Versilia storica, passando per Carrara e Massa, con una serie di concerti che hanno per protagonista l’Organo a canne.
Nato cinque anni fa da un’idea del Maestro Ferruccio Bartoletti – direttore artistico dell’Associazione “César Franck” e docente alla Scuola diocesana – in accordo col responsabile della Musica Sacra della nostra diocesi don Luca Franceschini, si avvale del patrocinio della stessa diocesi e di altri enti.
Il Festival Organistico Apuano vuole sensibilizzare comunità e istituzioni verso il patrimonio organario del territorio, promuovendone il recupero e la valorizzazione. Grazie al Festival già molti risultati sono arrivati: a Seravezza è iniziato il restauro dello strumento; si sono inoltre aggiunti in partenariato i Comuni di Bagnone, Pontremoli, Stazzema, la Proloco di Seravezza, nonché molti parroci, che chiedono di organizzare concerti nelle loro chiese. Il cartellone di quest’anno prevede tappe a Bagnone, Pontremoli, Carrara, Massa, Pruno e Terrinca.
Il primo concerto sarà martedì 1 agosto nella chiesa di San Nicolò a Bagnone: Beppino Delle Vedove sul prestigioso organo di Gaetano Cavalli (1899) proporrà musiche di Bach, Mendelssohn, Brahms, Franck, Vierne, Boëllmann, Guilmant.
Mercoledì 2 a Massa nella chiesa di San Martino a Borgo del Ponte, dove è conservato un organo Agati del 1834, si esibiranno Walter D’Arcangelo (organo) e Maurizio Maffezzoli (clavicembalo).
Giovedì 3 a Pruno, Marco Giacomino (organo) e Rebecca Lou Guerra (pianoforte) suoneranno nella chiesa di San Nicolò, mentre lunedì 7 a Bagnone il concerto sarà tenuto dagli allievi della scuola diocesana di Musica Sacra.
Domenica 13, nella chiesa di San Francesco a Pontremoli, l’organista Ferruccio Bartoletti e il Coro della Cattedrale di Massa, diretto da Renato Bruschi, presenteranno musica rinascimentale e gregoriana. Mercoledì 16 nel Duomo di Carrara suonerà il duo Jean-Paul Serra (organo) e Sharman Plesner (violino) mentre sabato 19, nella chiesa dei SS. Clemente e Colombano a Terrinca – sul prestigioso strumento Agati-Tronci (1896) da poco restaurato – concerto con il soprano Michela Ferrari Vivaldi, Stefano Moriconi al flauto e Laura Casoli all’organo.
Infine, a chiusura, domenica 20 agosto nella Cattedrale SS. Francesco e Pietro a Massa il Festival Organistico Apuano propone un concerto per ricordare il compianto maestro Giulio Cecconi: protagonisti l’organista Ferruccio Bartoletti e il Coro della Cattedrale.

Tutti i concerti, ad ingresso libero, inizieranno alle 21.15.
Gli organizzatori ringraziano: la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e la ditta organaria F.lli Marin; il Rotary Lunigiana e la Musica Cittadina di Pontremoli, nonché tutti i collaboratori.