Tags: Massa

La Veglia diocesana di Pentecoste culmine del Cammino sinodale

Intervista al vicario pastorale, don Maurizio Iandolo. “Nei cantieri zonali è stato fatto un buon lavoro” Giovani e scuola, poveri e volontariato, disabilità e sofferenza. Sono le tre tematiche al centro del Cammino sinodale su cui la diocesi apuana si è confrontata nei ‘cantieri sinodali zonali’, che da gennaio ad aprile si sono svolti a…

8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia” “Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di…

Più di tanto, marzo non ha ‘marzeggiato’

La settimana a cavallo di marzo e aprile ha proposto una blanda variabilità con venerdì 31 dal cielo coperto e la successione dei restanti ‘palindroma’, essendo iniziata e terminata con il cielo in prevalenza sereno e interessata da nuvolosità variabile nei giorni prima e dopo il 31. Se il 28, infatti, dalla brina con lieve…

Preghiera e comunione: a Carrara e a Massa le  Via Crucis vicariali di bambini e ragazzi

Massa: un applauso di gioia a sostegno della pace Si è svolta sabato 1° aprile, per il Vicariato di Massa, la Via Crucis dei ragazzi di tutte le parrocchie della città. Accompagnati dai catechisti e da molti genitori, si sono ritrovati in piazza Aranci per dar vita ad un momento di preghiera molto sentito in…

La Via Vandelli: congiunse due  ducati attraverso un matrimonio

Da Massa a Modena. Votata ai primi posti nella classifica nazionale dei Luoghi del Cuore del FAI Il FAI promuove ogni anno la segnalazione di luoghi amati e da valorizzare: fra i dieci “luoghi del cuore” scelti col voto per la Toscana c’è solo la via Vandelli che è degradata; fu voluta per congiungere Massa…

San Giuseppe, patrono della Chiesa universale

Il 19 marzo la Chiesa festeggia San Giuseppe, che il Beato Pio IX proclamò patrono della Chiesa universale. Giuseppe unì Gesù alla discendenza di Davide, donandogli questo titolo messianico preannunciato dalla Scrittura. Questa funzione è posta in rilievo dalla doppia genealogia di Gesù, che ci hanno lasciato Matteo e Luca. È il patriarca in cui…

Sabato 4 marzo, nel duomo di Carrara: “San Ceccardo: il volto del Santo” Era il 25 febbraio 2021, quando, nel duomo di Carrara, la teca contenente le spoglie di san Ceccardo, martire e antico vescovo di Luni, venne estratta per procedere alla ricognizione canonica, eseguita dall’equipe della Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa. Le spoglie…

Un Sinodo che vuole spingere la Chiesa verso  le periferie del mondo

Iniziato con il primo incontro, a Massa, il lavoro dei “Cantieri zonali” Nel pomeriggio di domenica 19 febbraio si è svolto nella chiesa di San Pio X, a Massa, il “Cantiere zonale” del Cammino Sinodale per i vicariati di Massa e Montignoso: primo dei quattro momenti di lavoro comunitario in programma nella nostra diocesi. All’incontro,…

Giornata di formazione Unitalsi

Per Massa Carrara, Pietrasanta, Viareggio e Lucca Il 18 febbraio si è svolto, nei locali parrocchiali di san Giuseppe e san Vincenzo ai Ronchi di Massa, il seminario di formazione organizzato dalla Sezione Toscana dell’Unitalsi per le sottosezioni di Pietrasanta, Viareggio, Lucca e Massa-Carrara. Cinquanta tra sorelle e barellieri hanno vissuto una intensa giornata formativa,…

Giornata del Malato: vicini a chi è nella sofferenza  sull’esempio di san Francesco

A Massa e a Pontremoli, il vescovo fra’ Mario alle celebrazioni della Giornata del malato A Massa, nel Santuario dei Quercioli gremito di fedeli, il vescovo Mario ha celebrato la S. Messa nella XXXI Giornata Mondiale del Malato che si festeggia l’11 febbraio, nel giorno della memoria liturgica della B.V. di Lourdes, a ricordo delle…