Pellegrinaggio sulla Via Francigena della statua della Madonna del Popolo L’ultimo grande appuntamento del IV centenario del Voto alla Madonna del Popolo sarà la straordinaria peregrinatio della venerata statua che si svolgerà dalle ore 16 di sabato 13 agosto alle ore 01,45 di domenica 14 lungo la via Francigena, abbracciando idealmente tutto il territorio della…
Tags: via francigena
Pellegrini sulla via Francigena: per la prima volta numeri in calo
Questa la sensazione dai gestori degli ostelli lungo il percorso lunigianese. Sarà l’effetto “lungo” del Covid, sarà il caldo, sarà una crisi temporanea e passeggera… quello che è certo, e che ci viene confermato dai gestori degli ostelli, è che dopo tanti anni di crescita di presenze, quasi in progressione geometrica, in questo periodo sono…
Bona Via: il “mondo” della Francigena a fumetti
L’autore del racconto è l’artista romano Valerio Barchi che ha percorso due volte l’itinerario “Perchè raccontare della Francigena? Perchè con un’esperienza unica si può assaporare tantissimo della varietà locale dell’Italia. C’è un mondo sulla Francigena: dai salassi agli etruschi, dal romanico al gotico francese al rinascimento, dalle montagne alle risaie e i campi di mais.…
Tra Bettola e Albiano un ponte simbolo dell’identità passata e presente della Lunigiana
Il Magra all’uscita dalla gola delle Lame: da sempre un crocevia geografico tra Italia peninsulare e Europa occidentale. Le ragioni per valorizzare i ruderi dell’antico ponte La festosa riapertura del ponte tra Caprigliola e Albiano ha consentito il ricongiungimento in poco più di due anni delle comunità rivierasche della bassa val di Magra. La costruzione…
I capitelli di San Caprasio: una storia di relazioni tra persone
Ferlendi e la sua “officina”, da Castell’Arquato ad Aulla una presenza né causale né estemporanea Chi, ad Aulla, entra in San Caprasio si trova di fronte ad una chiesa a tre navate che, pur avendo mutato profondamente l’aspetto in oltre mille anni di trasformazioni, ha mantenuto l’originario impianto a tre navate conferitole tra la fine…
Via di pellegrinaggio: dal Cammino di Santiago alla Francigena
AULLA. Le riflessioni dell’arcivescovo di Lucca, mons. Paolo Giulietti Per capire cosa significa oggi andare in pellegrinaggio bisogna prendere in considerazione il fenomeno di Santiago de Compostela, meta già nota nel medioevo, ma sviluppatasi soprattutto a partire dagli anni ‘80, con presenze in costante crescita. È proprio dalle riflessioni su Santiago che l’arcivescovo di Lucca,…
Pronto a ripartire l’ostello della “Casa Torre” a Filattiera?
Sono stati riaperti i termini per l’affidamento della struttura, che si trova a Ponticello, dopo che i primi tentativi di affidare la gestione della “Casa Torre” sono andati deserti. Ma la sindaca Folloni manifesta ottimismo La speranza, espressa dalla sindaca di Filattiera Annalisa Folloni è quella di riuscire a riaprire prima di Ferragosto. Un termine…
Del Duomo e della Repubblica, le due piazze di Pontremoli
Itinerario tra le piazze della Lunigiana Storica. Prima del 1322 erano uno spazio unico, edificato verso la Magra e aperto sul Verde. Poi venne diviso dalla costruzione della Cortina di Cacciaguerra L’assetto architettonico di Pontremoli presenta al visitatore le forme di un processo edilizio maturato nel tempo, costruendo e ricostruendo, nonostante le differenze stilistiche dei singoli…
Da Canterbury a Roma per festeggiare i 20 anni dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Nel 2021, con partenza il 15 giugno da Canterbury e arrivo il 10 settembre nella capitale. Il passaggio in Lunigiana previsto dal 19 al 21 agosto Si chiama “Via Francigena. Road to Rome 2021” ed è il nome del grande evento che l’Associazione europea delle Vie Francigene (AEVF) organizza il prossimo anno in occasione del…
Progetto Estate 2020 al Centro Giovanile di Pontremoli
Dal 29 giugno al 14 agosto attività quotidiane per bambini e ragazzi “E…state con noi” è lo slogan-invito che fa da titolo al progetto che il Centro Giovanile “Mons. G. Sismondo” di Pontremoli, in collaborazione con la Società della Salute della Lunigiana ed altri enti, tra i quali il Comune di Pontremoli, propone per le…