Domenica 30 gennaio (Ger 1,4-5.17-19 – 1Cor 12,31-13,13 – Lc 4,21-30) Medico. E quando Gesù dice di essere medico tutto diventa chiaro. La verità è una malattia, aggressiva. Limitarsi a parlarne, chiuderla in libri di teologia, addomesticala in filosofiche teorie è come innamorarsi di manuali medici: affascinanti, meravigliosi, innocui. Quando la malattia aggredisce, quando si…
Tags: verità
La Verità è amare la vita in frantumi
Domenica 23 maggio – Pentecoste (At 2,1-11 – Gal 5,16-25 – Gv 15,26-27; 16,12-15) La Verità è un soffio lieve, non la puoi trattenere, non la puoi conservare, spinta nei libri gioca a girarne le pagine lasciando dietro di sé solo un ricamo d’inchiostro che diventa scia, già nostalgia di lei che ha visitato e…
Una chiamata all’artigianato della pace
Fratelli tutti. Il settimo capitolo dell’enciclica Occorre ricominciare dalla verità. Dalla verità, intesa nella stretta relazione al coraggio nel professarla in modo aperto: un esercizio orientato alla riconciliazione, che richiede la resistente pazienza tipica dell’artigiano. Un artigiano della pace, intelligente, in ascolto delle cause che hanno originato conflitti e lacerazioni; coraggioso nel denunciare l’ingiustizia e…
Che cos’è la verità?
In altra pagina del giornale scriviamo in modo dettagliato del rumore suscitato dal libro firmato dal Papa emerito Benedetto XVI e dal card. Robert Sarah sul celibato sacerdotale. In realtà, mentre stiamo scrivendo, sono apparse autorevoli smentite di fonte vaticana sul diretto coinvolgimento di Ratzinger nella stesura del libro: questi avrebbe consegnato al cardinale un…
Fake news tra regole ed educazione
Di una regolamentazione del Web e della necessità di fare i conti con il proliferare di informazioni false o fuorvianti – le cosiddette fake news – si è giunti a parlare in modo insistente in riferimento all’ormai lanciata, anche se non aperta ufficialmente, campagna elettorale. Non che sia un fatto in sé sbagliato ma, come…