In Ungheria netta affermazione per il primo ministro uscente È al quarto mandato consecutivo il primo ministro ungherese Viktor Orban: le elezioni parlamentari di domenica 3 aprile in Ungheria lo hanno visto vincere nettamente con più del 53%. “Abbiamo ottenuto una vittoria così grande che si può vedere anche dalla luna. Di sicuro pure da…
Tags: Ungheria
La millenaria e intricata storia della Ucraina
Breve narrazione del Paese ora aggredito dall’autocrate presidente della Russia La terra ora devastata dalla guerra sembra avere nel significato etimologico del toponimo un suo destino: Ucraina dallo slavo antico significa “al margine”: situata ai bordi nell’immenso Bassopiano Sarmatico, non ha confini fisici che la delimitino e proteggano, solo a sud-est ci sono le alture…
In Europa non servono altri muri ma una politica estera adeguata
Dodici Paesi membri chiedono che la Ue finanzi la costruzione di barriere contro i migranti, ma muri e reticolati costellano già alcuni confini dell’Unione. Occorre rivedere i trattati di Dublino e ripensare la politica verso Medio Oriente e Paesi africani Si pensava che il tempo dei muri, dopo la caduta di quello di Berlino e…
Il Papa in Ungheria e Slovacchia: “Dobbiamo essere un messaggio di pace nel cuore dell’Europa”
Francesco esorta i vescovi dei due Paesi. “Dobbiamo impegnarci a promuovere insieme una educazione alla fraternità, così che i rigurgiti di odio che vogliono distruggerla non prevalgano” Nei giorni scorsi, tra il 12 e il 15 settembre, Papa Francesco ha svolto il 34° viaggio apostolico. Questa volta la meta era il cuore dell’Europa: Ungheria e…
L’apertura dell’Archivio segreto Vaticano rivela la verità su Pio XII e gli ebrei
Un anno fa papa Francesco ha compiuto un atto di democrazia archivistica Papa Francesco è uomo che cambia le cose al suo passaggio con la forza dei fatti e della parola: guidato da amore della verità storica il 2 marzo 2020 ha decretato l’apertura di tutte le carte segrete dell’Archivio Vaticano; la data scelta è…
Polonia e Ungheria: dove vince e dove perde il “sovranismo”
Risultati discordanti e inattesi dalle elezioni in Polonia e Ungheria In un’Europa preoccupata dal Brexit, scossa dalla dura condanna al separatismo catalano, ma soprattutto non sufficientemente attenta e presente nella guerra turco-curda e in quella russo-ucraina, giungono i risultati delle attese elezioni in Polonia (parlamentari) e in Ungheria (amministrative). Due appuntamenti attesi per verificare la…
Rapporto Amnesty sui diritti umani
“In Italia gestione repressiva del fenomeno migratorio” È “lo straordinario risorgimento dell’attivismo delle donne” contro l’azione di leader che si definiscono “duri” e promuovono politiche misogine, xenofobe e omofobe la grande novità sul fronte delle battaglie per i diritti umani in tutto il mondo. Lo evidenzia il rapporto di Amnesty international “Rights Today” (pubblicato in…