Borgo fortificato, sentinella nella valle del Taverone, con un castello perduto ma la memoria di essere stato l’avamposto estense in Lunigiana Per secoli, dal XV al XIX, con una breve interruzione nel periodo napoleonico, in Lunigiana c’è un angolo di territorio estense; i signori di Ferrara, infatti, allargarono i propri domini da questa parte dell’Appennino,…
Tags: Taponecco
Dal fondovalle ai valichi, che cosa raccontano i luoghi delle statue stele
Al Piagnaro la conferenza di Angelo Ghiretti, direttore del Museo. Sono 83 i reperti trovati Davvero interessante la conferenza che il direttore del Museo delle Statue Stele Lunigianesi ha tenuto domenica sera nel Castello del Piagnaro nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia” promosse dalla Regione Toscana. I posti su prenotazione e limitati dalle norme anti covid erano…