Il rendiconto delle offerte ricevute, distribuite e reinvestite fino ai primi giorni di maggio La Caritas Diocesana ha comunicato il rendiconto delle offerte ricevute in questo periodo di pandemia da Covid-19 che sono state investite e saranno investite in acquisti di generi alimentari e per l’igiene per sostenere le famiglie che ordinariamente si trovano in…
Tags: solidarietà
Dopo l’ emergenza un’economia a misura d’uomo che non crei “scarti”
Dal Terzo Settore un contributo fondamentale per la ricostruzione del tessuto sociale In una intervista alla rivista spagnola “Vida Nueva” Papa Francesco sottolineava che “una emergenza come Covid-19 è sconfitta prima di tutto dagli anticorpi della solidarietà… non possiamo permetterci di scrivere la storia presente e futura con le spalle rivolte alle sofferenze altrui”. Non…
“La solidarietà consente di crescere e progredire”
Il discorso del presidente Sergio Mattarella alla consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana “La solidarietà che avete manifestato non è soltanto altruismo. È invece sentirsi parte di una comunità. E praticarla rende i cittadini protagonisti e costruttori della società”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia che…
Generosità e solidarietà anestetizzate dall’indifferenza
In questi ultimi anni c’erano stati dei ritorni di solidarietà e di umanità. Oggi a questi sentimenti si sta sostituendo un atteggiamento di fastidio, di indifferenza se non di rabbia. Si è sbandierata la paura dell’invasione dei profughi, si è sbandierata la necessità della sicurezza del Paese come se tutti i mali dell’Italia nascessero dalla…
Empori Caritas: dieci anni di solidarietà
Hanno aiutato 83 mila persone attraverso 116 strutture. Il 51% degli utenti sono cittadini italiani Il primo degli Empori Caritas è nato 10 anni fa a Roma, in coincidenza con l’inizio della crisi economica, ed ora sono più di 100, distribuiti un po’ in tutto il Paese, la maggior parte gestiti dalle Caritas diocesane e…
“Lunigiana for Arquata” il territorio in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma
Non un semplice gesto di solidarietà (che comunque è gia tanto) ma una presenza viva per dimostrare come l’attenzione per chi è stato colpito dal dramma del terremoto non è solo esteriorità ma è stato vissuto con passione ed intensità. Così le consigliere comunali Serena Olivieri di Filattiera, Sara Corelli di Podenzana e Gabriele Giampietri,…
Generose offerte per “Amatrice a tempo”
Il contributo delle associazioni di Fivizzano e Casola “Amatrice a tempo” è il titolo del progetto che l’Associazione delle Pubbliche Assistenze (Anpas), in accordo con gli amministratori del Comune colpito dal recente sisma, intende realizzare ad Amatrice, costruendo un “villaggio” per attività commerciali e per l’aggregazione sociale, sul modello urbanistico del centro storico andato distrutto.…