Il cuore di dicembre è scivolato via con le sue corte giornate, quasi tutte baciate dal sole laddove la visita del nostro astro maggiore non è stata impedita da coltri nebbiose. Eccetto una parziale nuvolosità mercoledì 15, peraltro costituita solo da velature, e il cielo quasi coperto di lunedì 20, le restanti sono state tutte…
Tags: sole
Il regno di ‘marino’ e pioggerelle
La legge della persistenza sta dominando su quella dell’alternanza e il prevalere di correnti dal terzo quadrante (tra S, SW e W), in primavera, penalizza con tempo mediocre i versanti esposti persino quando le condizioni meteo sono abbastanza buone in generale. A maggior ragione, ciò accade quando avviene il transito di una perturbazione, anche modesta,…
Un aprile freddo, ma non troppo
La settimana a cavallo di aprile e maggio si è distinta per i connotati tipicamente primaverili volti al ‘brutto’. Da un cielo in schiacciante prevalenza coperto, si è salvato il solo giorno 3, qualificato misto a causa dell’alternanza di ampie schiarite e intensi annuvolamenti. Le precipitazioni, che hanno interessato quasi ogni giorno del periodo in…
Sole, nubi e un po’ di pioggia di Santa Zita
Il tempo della settimana in esame ha visto molte più ‘luci’ che ‘ombre’. è andato, infatti, migliorando giorno dopo giorno fino a sabato, unitamente al rialzo termico atteso nei valori massimi, per poi virare gradualmente, da domenica sera, verso un altro periodo più nuvoloso e con annesse precipitazioni. Lo stato del cielo ha indugiato nelle…
Su e giù termico verso le piogge di aprile
Capita, a volte, che alcuni mesi, dopo aver tenuto un certo comportamento fin dal loro esordio, mutino assetto meteorologico nel finale. Non è stato certo il caso di marzo, di cui ci si appresta a stilare un breve resoconto: se ha alternato temperature ora bassine ora elevate, ecco che, in fatto di precipitazioni, si è…
Una parentesi di sole, ma latita la tramontana
Spiace essere stati profeti di un ritorno a condizioni atmosferiche di cui non si sentiva nostalgia e con l’aggravante, rispetto alla sua prima decade, di modalità più autunnali nel prosieguo di questo inqualificabile gennaio. Dove sono le rigide, asciutte e durature correnti di tramontana che dovrebbero assicurare, con una certa frequenza, un clima più salubre…
“E quindi uscimmo a riveder…” il sole!
Sarà per pochi giorni, il sole, vedremo… ma intanto quel lungo tunnel di giornate quasi sempre oscure e perturbate è alle spalle. Con una bella dose di ottimismo ci si può anche illudere che la durata del dì, ormai in fase di ripresa, possa condizionare il resto della stagione, mentre è noto che ciò non…
Aprile termina ‘dandosi una mossa’
L’ aprile ormai inoltrato si era deciso a dare qualche pioggia (tra il 19 e il 21) e allo stesso modo si sta avviando a chiudere il mese, in gran parte trascorso però all’asciutto e con tanto sole, fuori da ogni regola del solitamente bizzoso meteo primaverile. Dai residui piovaschi e dall’aria un po’ più…
Il sole d’ aprile da godersi a casa
Marzo è ormai alle spalle: era iniziato con tanta pioggia ed è terminato con venti furibondi e un ritorno di freddo, che l’avvio di aprile ha ereditato prima che l’aria tornasse a stemperarsi. La quasi totalità delle precipitazioni è scesa nella prima settimana del mese scorso, risultando superiori alla norma già arrivati al giorno 6.…
Fame di energia e fonti rinnovabili: sole, aria e acqua devono vedersela con il metano
Il mondo ha sempre più fame di energia. Le auto convertiranno rapidamente i loro motori alla trazione elettrica o comunque ibrida; le case domotiche da una parte ne sprecheranno di meno, dall’altra ne avranno più bisogno; la tecnologia cresce con le vitamine dell’elettricità. La buona notizia è che l’elettricità stessa non dipende più – come…