Quasi 400mila persone, nel 2022, hanno fatto ricorso al Banco farmaceutico “Nell’anno in corso, le persone in condizioni di povertà assoluta sono 5 milioni e 571mila persone (9,4% della popolazione residente). Circa il 7% di queste (pari a 390mila individui) si è trovato in condizioni di povertà sanitaria. Ha dovuto, cioè, chiedere aiuto ad una…
Tags: Servizio sanitario nazionale
Il Servizio Sanitario? Miglioriamolo ma teniamocelo stretto!
Il SSN viene istituto nel 1978: per la Sanità inizia una vera rivoluzione, ancora in corso. A colloquio con il dott. Mauro Cozzalupi che ha vissuto in prima linea questi quarant’anni durante i quali molto è cambiato: la nascita delle Aziende Sanitarie, il drastico taglio di posti letto negli ospedali, la figura del medico, l’integrazione…
Sanità: in 40 anni posti letto più che dimezzati
Come è cambiato il Servizio sanitario nazionale istituto nel 1978 L’istituzione del Ssn (Servizio sanitario nazionale) con la legge 833/1978, la riforma dei primi anni ’90, il passaggio al federalismo sanitario, l’assetto attuale della Sanità. Sono i quattro punti cardine intorno ai quali ruota il “Rapporto sanità 2018 – 40 anni del Servizio sanitario nazionale” elaborato…