La cronaca di questa settimana viene redatta in un clima prettamente di novembre: pioggia debole o moderata continua, cielo grigio uniforme, basso e cupo, atmosfera umida, temperature consone alla stagione. Manca all’appello solo il vento, che quest’anno si è concesso lunghi intervalli di riposo. Il cammino verso la metà de mese, comunque, ha visto il…
Tags: San Martino
Festa patronale di San Martino ad Albiano Magra – Commemorazione dei fedeli defunti nella parrocchia di S. Nicolò in Pontremoli – Festa diocesana di Santa Cecilia in Cattedrale a Massa
Festa patronale di San Martino ad Albiano Magra La parrocchia di Albiano Magra festeggia la ricorrenza di San Martino con una intera settimana di iniziative e celebrazioni iniziate lunedì 7 novembre e proseguite martedì 8 e mercoledì 9 con la recita del Santo Rosario alle 17 seguito dalla celebrazione della S. Messa e, alle 21, dai…
Volto Santo: dalla scienza la conferma di una fede antica
Recenti analisi di laboratorio su tre frammenti di legno della sacra reliquia conservata nella cattedrale di Lucca la datano tra l’VIII e il IX secolo Avevo 16 anni nel 1982 quando a Lucca si celebrava il milleduecentenario del Volto Santo. Durante l’estate ad un campo scuola dell’Azione Cattolica lucchese ci fu proposto di scrivere una…
Lucca e la sua cattedrale voluta da Alessandro II e consacrata nel 1070
Era stato il vescovo Anselmo da Baggio, poi eletto papa, a far costruire il nuovo edificio ultimato 950 anni fa C’era anche Matilde di Canossa il 6 ottobre 1060 a Lucca per la solenne cerimonia di consacrazione della nuova cattedrale, voluta dal vescovo Anselmo da Baggio che nel frattempo era divenuto papa con il nome…
La chiesa di San Martino: un edificio da salvare
Oggi meglio nota come San Lazzaro, era luogo di assistenza al guado della Magra fin dall’alto Medioevo. Penalizzata dalla viabilità moderna merita di essere recuperata Sulla strada tra il borgo dell’Annunziata e il centro storico di Pontremoli la chiesetta di San Lazzaro (anticamente: San Martino) è un piccolo edificio di impianto medievale ad una navata,…
Novembre, grigia e umida “Estate di S. Martino”
Prima e seconda decade di novembre si sono date il cambio al cospetto della solita nuvolaglia, della pioggerella, dell’umidità e del persistente flusso di blande correnti meridionali che hanno reso assai mite, fin qui, novembre. Neppure una grande novità, benché i mesi autunnali siano quelli che si stanno riscaldando meno rispetto agli altri. Se si…
Pontremoli: le Quarantore in San Nicolò e la festa di San Martino a Ceretoli
Pontremoli: celebrazione delle SS. Quarantore in S. Nicolò Nella chiesa di S. Nicolò in Pontremoli, da mercoledì 7 a venerdì 9 novembre, vengono celebrate le SS. Quarantore con questo programma giornaliero: alle ore 8 S. Messa, esposizione del SS. Sacramento fino alle 12 e dalle 15 alle 17; alle 17, Canto del Notturno e Benedizione…
Albiano Magra: una comunità riflette sulla sua storia di fede
La chiesa di San Martino Vescovo Il titolo della chiesa di Albiano Magra è noto almeno dal 10 agosto1256 quando al suono delle campane tutta la comunità, rappresentata dal sindaco Ferro di Cordola, fu convocata sotto il portico della chiesa di San Martino, per ratificare alla presenza di Paganino gastaldo del Vescovo Guglielmo e di…